A+ A A-
 

Halloween, ristampa del controverso "Horror Fire". Halloween, ristampa del controverso "Horror Fire". Hot

Halloween, ristampa del controverso "Horror Fire".

recensioni

gruppo
titolo
Horror Fire
etichetta
Pure Steel Records
Anno

TRACKLIST:

1 I Am  (Instrumental)

2 Wake Up Screaming

3 Halloween Night

4 The Crush

5 Exist

6 Candles

7 The Seer

8 The End and the Beginning  (Instrumental)

9 Nobody's Home

10 Rage

11 Ways of Man

12 Head Against a Wall

13 Coming to Life

14 Sin  (Instrumental)

15 Go to Hell  (Alice Cooper cover)

16 Fire Still Burns

17 The Battle

18 Fighting Words

19 H.F.B.D.T.Y.  (Instrumental)

 

Line-up:

Brian Thomas(Vocals)

Donny Allen(Guitars)

George Neal(Bass, Keyboards)

Rob Brug(Drums)

 

opinioni autore

 
Halloween, ristampa del controverso "Horror Fire". 2014-05-17 00:17:55 Pietro La Barbera
voto 
 
3.0
Opinione inserita da Pietro La Barbera    17 Mag, 2014
Ultimo aggiornamento: 17 Mag, 2014
Top 50 Opinionisti  -   Guarda tutte le mie opinioni

Gli Halloween di Detroit sono una delle numerose compagini sfortunate, sfornate dal vastissimo panorama Heavy Metal statunitense, tanto abili nel coniugare la lezione dei Mercyful Fate più diretti, i primi Mötley Crüe, e la teatralità di Alice Cooper. La loro intera opera è stata ristampata dalla Pure Steel Records, a cominciare dall'eccellente esordio "Don't Metal with Evil" del 1985, fino ad arrivare ad "Horror Fire", episodio datato 2006 pubblicato originariamente dalla Motor City Metal Records. Un lavoro quest'ultimo piuttosto corposo, dalla durata di circa settanta minuti, tra episodi in linea con le precedenti realizzazioni e passaggi ora più moderni e pesanti. L'album potrebbe spiazzare per l'approccio Thrash, evidenziando un evoluzione stilistica che, certamente disperde l'originalità dei precedenti lavori nel tentativo di stare al passo con i tempi; in questo senso non mancano episodi comunque riusciti, basti pensare alle ottime "Wake Up Screaming" e "The Crush", composizioni molto dinamiche e dotate di un guitar-work particolarmente incisivo. Sicuramente si fanno preferire i pezzi più vicini alla proposta originale, tra i quali spiccano: l'anthem "Halloween Night", la minacciosa "Exist", la tellurica "Candles", e la cavalcata "Nobody's Home", quest'ultima capace di evidenziare anche influenze "Maideniane". Decisamente meno riusciti risultano brani come: "The Seer", "Rage", e "Ways Of Man", composizioni dall'impatto assai monocorde che, danno l'impressione di essere i "soliti" riempitivi già sentiti migliaia di volte. Dopo la cover di "Go To Hell" dell'illustre concittadino Alice Cooper, tocca ad un terzetto piuttosto interessante, composto da: "Fire Still Burns", "The Battle", e "Fighting Words", tracce ben capaci di mescolare in modo efficace l'approccio più pesante con le sfumature caratteristiche della band, dando così una forma più compiuta alla propria evoluzione stilistica. Gli Halloween di "Horror Fire" non deludono, forse qualche passaggio di troppo si poteva evitare, ma nel complesso l'album suona gradevole, specie quando i nostri recuperano le proprie radici risultando più credibili. Una ristampa interessante ma non indispensabile.

Trovi utile questa opinione? 
00
Segnala questa recensione ad un moderatore
 

Recensione Utenti

Nessuna opinione inserita ancora. Scrivi tu la prima!

Per poter scrivere un commento ti devi autenticare o registrare
 
Powered by JReviews

releases

Manntra, orecchiabile folk metal dalla Croazia
Valutazione Autore
 
3.5
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)
Adamantis:forged in fire
Valutazione Autore
 
3.0
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)
Damon Systema, un viaggio tra allegorie in "Ate"
Valutazione Autore
 
4.5
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)
Christian Mistress: Con "Children of the Earth" trenta minuti di energia e velocità
Valutazione Autore
 
3.5
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)
I Löanshark ed il loro amore per gli anni '80
Valutazione Autore
 
3.5
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)

Autoproduzioni

Phear, ottimo heavy/thrash dal Canada
Valutazione Autore
 
4.0
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)
Grandi passi avanti per il progetto On My Command
Valutazione Autore
 
3.5
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)
Alarum, sulla scia di Cynic e Death
Valutazione Autore
 
3.5
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)
Corte Di Lunas, perchè?
Valutazione Autore
 
3.0
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)
Warhog: il secondo volume della trilogia è più "semplice" del precedente capitolo.
Valutazione Autore
 
3.5
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)
 “Rhapsody of Life”, il nuovo incantevole album dei Worlds Beyond
Valutazione Autore
 
4.0
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)

Consigli Per Gli Acquisti

  1. TOOL
  2. Dalle Recensioni
  3. Cuffie
  4. Libri
  5. Amazon Music Unlimited

allaroundmetal all rights reserved. - grafica e design by Andrea Dolzan

Login

Sign In

User Registration
or Annulla