A+ A A-
 

Macbeth, Neo Gothic Propaganda! Macbeth, Neo Gothic Propaganda! Hot

Macbeth, Neo Gothic Propaganda!

recensioni

gruppo
titolo
Neo Gothic Propaganda
etichetta
Dragonheart Records
Anno

Songs:

 

Scent of Winter

Slow Motion Tragedies

Void of Light

Last Night in Shanghai

I Don’t Care Of Being Just Like You

Empire’s Fall

Dogma              

Opaque            

Little Spark

The Archetype

 

Lineup:

 

Andreas Cislaghi: Vocals

Morena Rozzi: Vocals

Max Montagano: Guitars

Marco "Sem" Semenza: Bass

Fabrizio Cislaghi: Drums

 

opinioni autore

 
Macbeth, Neo Gothic Propaganda! 2014-03-05 00:06:49 Marco Doné
voto 
 
4.0
Opinione inserita da Marco Doné    05 Marzo, 2014
Ultimo aggiornamento: 05 Marzo, 2014
Top 50 Opinionisti  -   Guarda tutte le mie opinioni

A sette anni di distanza da “Superangelic Hate Bringers” possiamo finalmente parlare di “Neo Gothic Propaganda”, nuovo album dei milanesi Macbeth. Abbiamo avuto modo di approfondire i motivi di questa lunga attesa nell’intervista a Fabrizio Cislaghi (batterista e fondatore della band milanese) che potete trovare nella nostra sezione interviste, scendiamo quindi nei dettagli del disco. “Neo Gothic Propaganda” si presenta con una produzione moderna e curatissima in cui ogni strumento riesce a mettersi in mostra e a farsi apprezzare. I Macbeth son stati da sempre in continua evoluzione ed anche la nuova fatica non poteva esser che un ulteriore passo in avanti, forse l’album più maturo composto dalla band milanese. Disco che acquista fascino con gli ascolti. Il termine neo gothic, che troviamo nel titolo del disco, calza a pennello con le atmosfere che si respirano nell’album. Il gothic nella sua accezione tout court, che gia era da prendere con le pinze nelle ultime produzioni, in “Neo Gothic Propaganda” sta proprio stretto. Il disco si apre con “Scent Of Winter”, il capitolo forse maggiormente legato alle radici gothic del combo milanese, in cui Andreas e Morena “dialogano” alla perfezione. Va subito fatto notare il suono della chitarra di Max, una sorta di evoluzione rispetto a “Superangelic Hate Bringers”, risulta maggiormente aggressivo e d’impatto, così come va fatto notare il buon gusto per le melodie e l’ottima esecuzione dell’assolo. Caratteristiche che “esplodono” in “Slow Motion Tragedies”. Da qui in poi “esplode” anche quel neo gothic di cui parlavamo prima, melodie decadenti mescolate a parti aggressive, l’alternarsi di Andreas e Morena che ipnotizza l’ascoltatore, un sapiente uso delle tastiere. Nulla è lasciato al caso in questo disco. Se da sempre, a detta di chi scrive, uno dei punti di forza dei Macbeth è la voce di Andreas, sia in pulito che in growl fa sempre la differenza, in “Neo Gothic Propaganda” Morena realizza la sua miglior prestazione. Anche per questo motivo, l’alternarsi delle voci, sfiora la perfezione. Ascoltate “Void Of Light” e capirete a cosa mi riferisco. Altro pezzo da novanta è “Last Night In Shangai” in cui il ritornello, con Andreas e Morena a fare il bello e cattivo tempo, entra in testa per non uscirne più. In “Empire’s Fall”, la traccia più violenta del disco e forse una tra le più dirette mai composte dalla band, il growl di Andreas è perfetto nell’assalto frontale dettato dalla strofa così come Morena è semplicemente perfetta nell’apertura melodico/decadente del ritornello. Impossibile non nominare “Dogma”, assieme alla gia citata “Void Of Light”, il punto più elevato del disco. Canzone che, grazie all’ottimo uso delle tastiere e all’ennesimo “lavoro perfetto” del duo Andreas - Morena, riesce a toccare nel profondo. “Little Spark”, con il suo incedere cadenzato, si farà sicuramente apprezzare in sede live così come la conclusiva “The Archetype” traccia che si può definire riempi pista grazie a quel ritornello “ruffiano”. Traccia che sembra indirizzare verso un ulteriore evoluzione il sound dei Macbeth e che sicuramente farà le gioie dei fans della band e non solo. Da segnalare ancora una volta la prova di Max alla chitarra. “I Don’t Care Of Being Just Like You”, che risente un po troppo dello spettro degli ultimi Lacuna Coil, e “Opaque”, a cui manca la magia delle tracce citate precedentemente, sono le tracks con meno appeal del disco.
“Neo Gothic Propaganda” è allo stesso tempo il disco del ritorno e della consacrazione per i Macbeth. Un disco che presenta una cura meticolosa, trasmette emozioni, un disco che fa capire quanto la band creda e punti sulla nuova fatica. “Neo Gothic Propaganda” ci restituisce una band in pienissima forma e con ancora tanto da dire. Ora non rimane che gustarsi il disco e sperare di poter sentire presto on stage le nuove canzoni targate Macbeth.

Trovi utile questa opinione? 
80
Segnala questa recensione ad un moderatore
 

Recensione Utenti

Nessuna opinione inserita ancora. Scrivi tu la prima!

Per poter scrivere un commento ti devi autenticare o registrare
 
Powered by JReviews

releases

Sculforge, una gara in velocità
Valutazione Autore
 
3.0
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)
Nite: misteric power metal
Valutazione Autore
 
3.5
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)
Linkin Park: un ritorno in grande stile con "From Zero"!
Valutazione Autore
 
3.5
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)
Shadow Of The Talisman:Narrazione mitica e oscura in As Above, So Below
Valutazione Autore
 
4.0
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)
Thundermother: dopo il riassetto arriva un album discreto.
Valutazione Autore
 
3.5
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)
Stainless, un breve EP di speed metal
Valutazione Autore
 
3.5
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)

Autoproduzioni

 “Rhapsody of Life”, il nuovo incantevole album dei Worlds Beyond
Valutazione Autore
 
4.0
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)
Jehovah On Death: il sabba è servito
Valutazione Autore
 
2.5
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)
Everlore, un'altra gemma sepolta nell'underground
Valutazione Autore
 
4.5
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)
Black Sun, un'altra band di talento dalla Grecia
Valutazione Autore
 
3.5
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)
Neverfade, una gemma da non lasciare sepolta nell'underground!
Valutazione Autore
 
4.5
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)
Ruinforge: Un esordio esplosivo
Valutazione Autore
 
4.5
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)

Consigli Per Gli Acquisti

  1. TOOL
  2. Dalle Recensioni
  3. Cuffie
  4. Libri
  5. Amazon Music Unlimited

allaroundmetal all rights reserved. - grafica e design by Andrea Dolzan

Login

Sign In

User Registration
or Annulla