A+ A A-
 

Debutto per i Dogs For Breakfast Debutto per i Dogs For Breakfast Hot

Debutto per i Dogs For Breakfast

recensioni

titolo
"The Sun Left These Places"
etichetta
Subsound Records
Anno

TRACKLIST:

1. January 21
2. Cypress Grove blues
3. Father Sea
4. The Lady
5. Vision
6. Last Run
7. Tsaatan
8. Red Flowers
9. Pull The Plug
10. The Chariot Of Death

Image Gallery

Debutto per i Dogs For Breakfast

opinioni autore

 
Debutto per i Dogs For Breakfast 2014-01-16 17:52:56 Roberto Orano
voto 
 
3.5
Opinione inserita da Roberto Orano    16 Gennaio, 2014
Ultimo aggiornamento: 18 Gennaio, 2014
Top 10 opinionisti  -   Guarda tutte le mie opinioni

A seguito di un EP arrivano al debutto con il primo full-lenght i connazionali Dogs For Breakfast, direttamente da Cuneo, con questo "The Sun Left These Places", un disco vario che presenta diverse sfumature, tra cui frangenti decisamente più aggressivi di influenza 'core, con suoni un pò grezzi ma d'impatto, ed una cadenza -quasi- "doom", fino a passare per altre soluzioni meno dirette ma più emozionanti e da cui si può traspirare una buona ispirazione nella stesura delle composizioni, quasi mai banali o prevedibili.
La band, inoltre, può vantare la partecipazione di G. Mirai de Il Teatro Degli Orrori (chitarra in "Red Flower" e "Vision").
Forse l'unica pecca è, a mio modesto parere, la voce con dei vocalizzi ruvidi che non sempre danno al riffing quella giusta carica emotiva, rischiando di rendere il tutto un po' più monotono.
In ogni caso, i DFB hanno dato alle stampe un buon disco che, con qualche sistematina, avrebbe potuto fare un buon salto di livello, per questo li attendiamo con un nuovo album ancora più carico e "in your face".

Trovi utile questa opinione? 
00
Segnala questa recensione ad un moderatore
 

Recensione Utenti

Nessuna opinione inserita ancora. Scrivi tu la prima!

Per poter scrivere un commento ti devi autenticare o registrare
 
Powered by JReviews

releases

Crimson Storm, speed metal ispirato agli anni '80
Valutazione Autore
 
3.0
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)
Vipërwitch: un heavy metal tradizionale con un tocco di teatralità e ironia
Valutazione Autore
 
3.5
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)
Hazzerd, la classe non è acqua!
Valutazione Autore
 
4.0
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)
Big Sun: il gran ritorno dell'A.O.R.
Valutazione Autore
 
3.5
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)
Dragonknight, un gran disco di power metal
Valutazione Autore
 
4.0
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)

Autoproduzioni

Lunarway, una promettente band ucraina
Valutazione Autore
 
3.5
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)
In Chaos, l'ennesima dimostrazione della miopia del music business
Valutazione Autore
 
4.0
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)
Empiric, una gemma nascosta
Valutazione Autore
 
4.5
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)
Katharein, un promettente gruppo dalla Romania
Valutazione Autore
 
4.0
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)
Mirrorshield, bisogna migliorare parecchio
Valutazione Autore
 
2.0
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)

Consigli Per Gli Acquisti

  1. TOOL
  2. Dalle Recensioni
  3. Cuffie
  4. Libri
  5. Amazon Music Unlimited

allaroundmetal all rights reserved. - grafica e design by Andrea Dolzan

Login

Sign In

User Registration
or Annulla