A+ A A-
 

Linkin Park: un ritorno in grande stile con "From Zero"! Linkin Park: un ritorno in grande stile con "From Zero"! Hot

Linkin Park: un ritorno in grande stile con "From Zero"!

recensioni

titolo
From Zero
etichetta
Warner Bros Records
Anno

Tracklist:

1 From Zero  

2 The Emptiness Machine  

3 Cut the Bridge  

4 Heavy Is the Crown  

5 Over Each Other  

6 Casualty  

7 Overflow  

8 Two Faced  

9 Stained   

10 IGYEIH  

11 Good Things Go  

 

Line-Up:

Emily Armstrong – voce

Colin Brittain – batteria, cori (traccia 3)

Brad Delson – chitarra, pianoforte, cori (traccia 3)

Phoenix – basso, cori (traccia 3)

Joe Hahn – giradischi, campionatore, programmazione, cori (traccia 3)

Mike Shinoda – voce, chitarra, tastiera, campionatore, programmazione

opinioni autore

 
Linkin Park: un ritorno in grande stile con "From Zero"! 2025-03-21 14:33:12 Davide Collavini
voto 
 
3.5
Opinione inserita da Davide Collavini    21 Marzo, 2025
Top 50 Opinionisti  -   Guarda tutte le mie opinioni

I Linkin Park sono tornati! La band di Mike Shinoda, come è risaputo, orfana di Chester Bennington, sembrava destinata all’oblio più assoluto, relegata alla storia della musica metal senza nessuna possibilità di ricalcare nuovamente le classifiche musicali. Anche perché sostituire Chester non era cosa da poco: era l’anima della band, colui che con la sua voce entrava prepotente nei cuori e nelle menti di chi ascoltava le canzoni dei Linkin Park. Invece, è successo che Mike abbia scommesso su una giovane ragazza, classe '86, dotata di una voce potente, di quelle che ti scuotono e ti danno l’energia giusta: Emily Armstrong. Inevitabile il paragone con Chester, anche se Emily ha una tecnica tutta sua e non cerca assolutamente di imitare il compianto ex cantante dei Linkin Park. Oltre a Emily, le novità della band includono: nuovo batterista e anche un restyling al logo. Da qui è nato il nuovo album dei Linkin Park, From Zero: una ripartenza, un nuovo inizio appunto. L'album si apre con un'introduzione potente e suggestiva, che mette subito in evidenza la sinergia tra la voce di Emily e quella di Mike Shinoda. I brani alternano momenti di intensa energia a passaggi più melodici, con testi che affrontano temi universali come la resilienza, il cambiamento e la rinascita. La produzione, curata da Shinoda, è brillante e moderna, mantenendo però gli elementi caratteristici del sound della band.
The Emptiness Machine, il primo singolo dell’album, combina una melodia accattivante, riff potenti e un ritmo coinvolgente, mettendo subito in risalto le qualità vocali di Emily. Altri brani di rilevante importanza sono Heavy Is The Crown, dove Emily esprime con forza quanto sia pesante portare questa "corona," in riferimento all’eredità di Chester; un brano coinvolgente nello stile classico dei Linkin Park. Over Each Other è quasi una sorta di ballad, con melodie più sofisticate e particolari: un ritmo decisamente più lento, senza però risultare banale. Two Faced, altro brano in puro stile Linkin Park, vede la potenza vocale di Emily e il ritmo martellante dominare la scena. Gli altri brani scorrono via senza colpo ferire, almeno per il sottoscritto. In conclusione, un album che come ripartenza fa ben sperare per il futuro. Non sarà un capolavoro, ma si tratta di un lavoro rispettabile che saprà accontentare i vecchi fan e conquistarne di nuovi. Merito anche di Emily: con lei Mike Shinoda ha vinto la sua scommessa. Un bentornato ai Linkin Park!

Trovi utile questa opinione? 
00
Segnala questa recensione ad un moderatore
 

Recensione Utenti

Nessuna opinione inserita ancora. Scrivi tu la prima!

Per poter scrivere un commento ti devi autenticare o registrare
 
Powered by JReviews

releases

Christian Mistress: Con "Children of the Earth" trenta minuti di energia e velocità
Valutazione Autore
 
3.5
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)
I Löanshark ed il loro amore per gli anni '80
Valutazione Autore
 
3.5
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)
Elvenking, un nome, una garanzia
Valutazione Autore
 
4.5
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)
Mentalist, repetita iuvant
Valutazione Autore
 
4.0
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)
Epica, reinventarsi con stile sempre più personale
Valutazione Autore
 
3.5
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)

Autoproduzioni

Phear, ottimo heavy/thrash dal Canada
Valutazione Autore
 
4.0
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)
Grandi passi avanti per il progetto On My Command
Valutazione Autore
 
3.5
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)
Alarum, sulla scia di Cynic e Death
Valutazione Autore
 
3.5
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)
Corte Di Lunas, perchè?
Valutazione Autore
 
3.0
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)
Warhog: il secondo volume della trilogia è più "semplice" del precedente capitolo.
Valutazione Autore
 
3.5
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)
 “Rhapsody of Life”, il nuovo incantevole album dei Worlds Beyond
Valutazione Autore
 
4.0
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)

Consigli Per Gli Acquisti

  1. TOOL
  2. Dalle Recensioni
  3. Cuffie
  4. Libri
  5. Amazon Music Unlimited

allaroundmetal all rights reserved. - grafica e design by Andrea Dolzan

Login

Sign In

User Registration
or Annulla