A+ A A-
 

Il secondo live album dei Temperance, ormai una band di livello molto superiore Il secondo live album dei Temperance, ormai una band di livello molto superiore Hot

Il secondo live album dei Temperance, ormai una band di livello molto superiore

recensioni

titolo
“From Hermitage to Europe”
etichetta
Napalm Records
Anno

TRACKLIST:

1. Intro (live)

2. Daruma (live) (OFFICIAL VIDEO) 

3. The last hope in a world of hopes (live) (OFFICIAL VIDEO) 

4. No return (live)

5. A hero reborn (live)

6. Welcome to Hermitage (live)

7. Glorious (live)

8. Start another round (live)

9. Darkness is just a drawing (live) (OFFICIAL VIDEO) 

10. Into the void (live)

11. Diamanti (live)

12. Of Jupiter and Moons (live)

13. Pure life unfolds (live)

 

 

Formazione:

Marco Pastorino – chitarra e voce

Michele Guaitoli – voce

Kristin Starkey – voce

Luca Negro – basso

Marco Sacchetto - batteria

opinioni autore

 
Il secondo live album dei Temperance, ormai una band di livello molto superiore 2025-03-15 11:47:12 Ninni Cangiano
voto 
 
4.5
Opinione inserita da Ninni Cangiano    15 Marzo, 2025
Top 10 opinionisti  -   Guarda tutte le mie opinioni

A distanza di 8 anni da “Maschere – A night at the theater”, eccoci a parlare di un nuovo live album dei Temperance, intitolato “From Hermitage to Europe”. In questi anni sono cambiate tantissime cose, in primis la formazione della band, dato che da tempo non c’è più Chiara Tricarico, ma ben tre voci con l’ultima entrata Kristin Starkey ad affiancare lo storico leader Marco Pastorino ed il mitico Michele Guaitoli; anche il ruolo di batterista è cambiato spesso nel corso degli anni ed adesso c’è l’ottimo Marco Sacchetto. La registrazione del live (semplicemente spettacolare!) è avvenuta in varie sessioni durante il tour dell’ultimo studio album “Hermitage – Daruma’s eyes pt. 2” ed il disco consta di 12 brani (cui si aggiunge l’intro) per una durata totale di poco inferiore ai 58 minuti. Certo, fa un po’ effetto ascoltare vecchi successi della band italiana cantati da Kristin e non da Alessia Scolletti e chi, come il sottoscritto, ha amato quel periodo del gruppo, potrà rimanere un po’ spiazzato ascoltando canzoni meravigliose come “The last hope in a world of hopes”, “Start another round”, “Diamanti” oppure “Of Jupiter and Moons” e “Pure life unfolds”, vista la notevole differenza di stile tra la vecchia cantante e la nuova (obiettivamente con impostazione più lirica e voce più profonda). Ma l’affascinante vocalist statunitense costituisce un quid pluris per i Temperance, per via di una maggiore versatilità e per quella che sembra (almeno stando ai video pubblicati) una migliore presenza scenica. La scaletta è naturalmente sbilanciata verso l’ultimo studio album, con ben 7 canzoni che ne sono estratte; i restanti (e già citati) 5 brani arrivano dagli altri album del “periodo Scolletti”. Mi sarebbe piaciuto ascoltare altro da “Viridian” (perché saltare la mitica “My demons can’t sleep”?), così come sarei curioso di ascoltare qualche vecchia traccia dei primi albums reinterpretata con le tre voci… ma si tratta di pareri e gusti prettamente personali, come sempre ampiamente opinabili in quanto tali. Ciò che invece non è opinabile, in quanto dato di fatto, è la qualità superiore della musica dei Temperance e della loro performance live (ho ascoltato un grandissimo Luca Negro al basso!), ormai un gruppo di livello internazionale che merita ogni rispetto e che mi auguro raccolga i consensi ed il successo che merita! E questo “From Hermitage to Europe” ne è un’ottima testimonianza.

Trovi utile questa opinione? 
00
Segnala questa recensione ad un moderatore
 

Recensione Utenti

Nessuna opinione inserita ancora. Scrivi tu la prima!

Per poter scrivere un commento ti devi autenticare o registrare
 
Powered by JReviews

releases

Christian Mistress: Con "Children of the Earth" trenta minuti di energia e velocità
Valutazione Autore
 
3.5
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)
I Löanshark ed il loro amore per gli anni '80
Valutazione Autore
 
3.5
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)
Elvenking, un nome, una garanzia
Valutazione Autore
 
4.5
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)
Mentalist, repetita iuvant
Valutazione Autore
 
4.0
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)
Epica, reinventarsi con stile sempre più personale
Valutazione Autore
 
3.5
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)

Autoproduzioni

Phear, ottimo heavy/thrash dal Canada
Valutazione Autore
 
4.0
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)
Grandi passi avanti per il progetto On My Command
Valutazione Autore
 
3.5
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)
Alarum, sulla scia di Cynic e Death
Valutazione Autore
 
3.5
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)
Corte Di Lunas, perchè?
Valutazione Autore
 
3.0
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)
Warhog: il secondo volume della trilogia è più "semplice" del precedente capitolo.
Valutazione Autore
 
3.5
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)
 “Rhapsody of Life”, il nuovo incantevole album dei Worlds Beyond
Valutazione Autore
 
4.0
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)

Consigli Per Gli Acquisti

  1. TOOL
  2. Dalle Recensioni
  3. Cuffie
  4. Libri
  5. Amazon Music Unlimited

allaroundmetal all rights reserved. - grafica e design by Andrea Dolzan

Login

Sign In

User Registration
or Annulla