A+ A A-
 

Morax: dark headbanging Morax: dark headbanging Hot

Morax: dark headbanging

recensioni

gruppo
titolo
The Amulet
etichetta
High Roller Records
Anno

TRACKLIST: 

1.The Amulet 

2.Belial Rising 

3.A Thousand Names (OFFICIAL VISUALIZER)

4.Seven Pierced Hearts 

5.Inverted Church (OFFICIAL AUDIO)

6.The Snake 

7.Phantom Sleeper 

8.The Descent 

 

LINE-UP: 

Remi A. Nygård (tutti gli strumenti, voce)

opinioni autore

 
Morax: dark headbanging 2025-03-08 16:13:14 MASSIMO GIANGREGORIO
voto 
 
3.0
Opinione inserita da MASSIMO GIANGREGORIO    08 Marzo, 2025
Ultimo aggiornamento: 10 Marzo, 2025
Top 50 Opinionisti  -   Guarda tutte le mie opinioni

Il nome Morax compare nella lista dei 72 demoni descritti nella Ars goetia (spesso chiamata semplicemente "goetia" o "goezia"), testo che costituisce la prima sezione del grimorio anonimo del Seicento Piccola Chiave di Salomone. Morax (anche Foraii, Marax e Farax) è un Grande Conte e Presidente dell'Inferno, con trentasei legioni di demoni al suo comando. Insegna astronomia e tutte le altre scienze liberali. È raffigurato come un grande toro con la faccia di un uomo. È stato proposto che Morax sia imparentato con il Minotauro che Dante colloca all'Inferno (Canto XII). Questo, secondo la teoria di Fred Gettings, nel suo Dictionary of Demons edito nel 1988.
Il suo nome sembra derivare dal latino morax, "che ritarda", "che ferma". Ed è questo il nome che ha scelto Remi A. Nygård per il suo moniker. Questo polistrumentista norvegese ha deciso di ricalcare le orme del compianto - suo conterraneo - Quorthon (buonanima) quando mise in piedi il suo progetto Bathory.
Orme dalle quali si è discostato dal punto di vista compositivo perchè il nostro Remi (che certamente si colloca agli antipodi rispetto al dolce personaggio dei cartoon giapponesi degli anni '90...) è dedito sì a tematiche esoteriche e demonologiche, ma con un songwriting molto distante da quello del capostipite delle one-man band del black metal. Quello di Morax è più un power metal a tinte fosche, ma senza mai sfociare nel doom vero e proprio. Il disco, intitolato "The amulet" - che rappresenta il debutto come full-length, visto che nel 2023 il disco di esordio ("Rites and Curses") era un EP - è alquanto lunghetto ed i pezzi sono tutti piuttosto articolati e variegati, dimostrando una vena compositiva non indifferente del nostro scandinavo.
Anche qui, l'immancabile intro sinistra dà l'abbrivio ad un "Belial Rising" (potente figura mitologica demoniaca dell'Antico Testamento e, in genere, di tutta la antica tradizione giudaica) quantomai sferzante. E da lì in poi, è proprio il caso di dire che si scatena l'Inferno sonoro, con una sequenza di brani da paura molto ben concepiti, suonati e prodotti in cui le influenze dei magnifici danesi Mercyful Fate affiorano prepotentemente, solo più votati a quello che una volta veniva chiamato "speed metal" (vedi "The Snake"). "The amulet" è insomma un album violentemente dark!

Trovi utile questa opinione? 
00
Segnala questa recensione ad un moderatore
 

Recensione Utenti

Nessuna opinione inserita ancora. Scrivi tu la prima!

Per poter scrivere un commento ti devi autenticare o registrare
 
Powered by JReviews

releases

Christian Mistress: Con "Children of the Earth" trenta minuti di energia e velocità
Valutazione Autore
 
3.5
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)
I Löanshark ed il loro amore per gli anni '80
Valutazione Autore
 
3.5
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)
Elvenking, un nome, una garanzia
Valutazione Autore
 
4.5
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)
Mentalist, repetita iuvant
Valutazione Autore
 
4.0
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)
Epica, reinventarsi con stile sempre più personale
Valutazione Autore
 
3.5
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)

Autoproduzioni

Phear, ottimo heavy/thrash dal Canada
Valutazione Autore
 
4.0
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)
Grandi passi avanti per il progetto On My Command
Valutazione Autore
 
3.5
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)
Alarum, sulla scia di Cynic e Death
Valutazione Autore
 
3.5
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)
Corte Di Lunas, perchè?
Valutazione Autore
 
3.0
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)
Warhog: il secondo volume della trilogia è più "semplice" del precedente capitolo.
Valutazione Autore
 
3.5
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)
 “Rhapsody of Life”, il nuovo incantevole album dei Worlds Beyond
Valutazione Autore
 
4.0
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)

Consigli Per Gli Acquisti

  1. TOOL
  2. Dalle Recensioni
  3. Cuffie
  4. Libri
  5. Amazon Music Unlimited

allaroundmetal all rights reserved. - grafica e design by Andrea Dolzan

Login

Sign In

User Registration
or Annulla