A+ A A-
 

Injector, non cambia molto rispetto al passato Injector, non cambia molto rispetto al passato Hot

Injector, non cambia molto rispetto al passato

recensioni

gruppo
titolo
"Endless scorn"
etichetta
Art Gates Records
Anno

TRACKLIST:

1. Engelante

2. Path of the wrathgod (OFFICIAL VIDEO) 

3. Warning blast (OFFICIAL VIDEO) 

4. Resetting time

5. The executioner's song

6. Never enter the core

7. Crawling one

8. Drag me to the void

9. The end of eternity

10. Mindcrusher

 

 

Formazione:

Mafy: Basso, Voce

Danny B: Chitarra

Dani MVN: Chitarra, Voce

Juanjo Beast: Batteria

opinioni autore

 
Injector, non cambia molto rispetto al passato 2025-02-16 17:45:43 Ninni Cangiano
voto 
 
3.0
Opinione inserita da Ninni Cangiano    16 Febbraio, 2025
Top 10 opinionisti  -   Guarda tutte le mie opinioni

Avevo conosciuto gli spagnoli Injector nel dicembre 2020, all’epoca del loro terzo album "Hunt of the rawhead", rimanendone favorevolmente impressionato, anche se con qualche perplessità. Li ritrovo esattamente 4 anni dopo, a dicembre 2024, con questo nuovo “Endless scorn”, disco composto da 10 tracce (compresa la solita inutilissima intro), per la durata totale di circa ¾ d’ora, con un nuovo batterista chiamato Juanjo Beast (non è noto il nome vero). Rispetto al precedente full-length non è cambiato sostanzialmente niente, il thrash al limite dello speed è ancora ben presente, con le due chitarre cariche di groove a ricamare muri di riff ed assoli ed il basso ottimo protagonista alla pari degli altri strumenti ed esaltato da una registrazione fatta come si deve. Restano anche le perplessità sulle prestazioni canore dei due fondatori della band, il chitarrista Dani MVN (all’anagrafe Daniel Martinez De Velasco Nieto) ed il bassista Mafy (alias Jose Angel Ayala Lopez) che urlano in tutto il disco senza soluzione di continuità ed hanno un approccio davvero estremo ed esagerato (non a caso, il pezzo migliore è la strumentale “The end of eternity”, unica traccia non rovinata dai due), anche quando forse ogni tanto ci vorrebbe un atteggiamento più melodico e meno aggressivo (ad esempio in “Crawling one”, o in “Drag me to the void”). Fortunatamente rimane anche qualche richiamo al prog/thrash, con qualche passaggio maggiormente intricato ed anche più affascinante e convincente (come, ad esempio, in “The executioner's song”), anche se, come già evidenziato nella recensione del precedente disco, avrei maggiormente accentuato questa particolarità al fine di essere un minimo meno derivativo. Già perché il secondo problema, dopo le due voci non convincenti, sta nel fatto che il thrash degli spagnoli richiama un po’ troppo quanto fatto negli anni ’80/primi ‘90 da gruppi della mitica Bay-Area, in particolar modo i Megadeth (ditemi un po’ se “Drag me to the void” non vi ricorda “Mary Jane”, soprattutto nell’attacco…), ma anche i Testament nel riffing delle due chitarre e gli Annihilator (la strumentale “The end of eternity”, starebbe benissimo nell’album “King of the kill”). A parte questo lavoro, sicuramente abile, di copia/incolla, resta da dire comunque che ancora una volta gli Injector, con questo “Endless scorn”, sfornano un disco di buona qualità, in grado di raccogliere il gradimento dei thrashers meno giovani e che può certamente centrare una piena sufficienza.

Trovi utile questa opinione? 
00
Segnala questa recensione ad un moderatore
 

Recensione Utenti

Nessuna opinione inserita ancora. Scrivi tu la prima!

Per poter scrivere un commento ti devi autenticare o registrare
 
Powered by JReviews

releases

Ex Deo, lectio de imperatoribus.
Valutazione Autore
 
3.5
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)
I Cancer e i cancri dell'umanità.
Valutazione Autore
 
4.0
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)
Primal : Iron Age, un EP energico e potente!
Valutazione Autore
 
4.0
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)
Severed Angel :con  When Eternity Ends, una conferma di qualità.
Valutazione Autore
 
4.0
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)
Trick or Treat, un serio candidato per il disco dell'anno
Valutazione Autore
 
5.0
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)
I Wythersake ci riprovano
Valutazione Autore
 
3.5
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)

Autoproduzioni

Wasted: distruzione totale
Valutazione Autore
 
3.5
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)
Hans & Valter, ma la chitarra?
Valutazione Autore
 
2.5
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)
Sacrifix, thrash old-school dal Brasile
Valutazione Autore
 
2.5
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)
Phear, ottimo heavy/thrash dal Canada
Valutazione Autore
 
4.0
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)
Grandi passi avanti per il progetto On My Command
Valutazione Autore
 
3.5
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)
Alarum, sulla scia di Cynic e Death
Valutazione Autore
 
3.5
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)

Consigli Per Gli Acquisti

  1. TOOL
  2. Dalle Recensioni
  3. Cuffie
  4. Libri
  5. Amazon Music Unlimited

allaroundmetal all rights reserved. - grafica e design by Andrea Dolzan

Login

Sign In

User Registration
or Annulla