A+ A A-
 

The Night Flight Orchestra: salite a bordo dell'aereo Aor-Svezia sulle note di queste appassionate canzoni! The Night Flight Orchestra: salite a bordo dell'aereo Aor-Svezia sulle note di queste appassionate canzoni! Hot

The Night Flight Orchestra: salite a bordo dell'aereo Aor-Svezia sulle note di queste appassionate canzoni!

recensioni

titolo
Give Us The Moon
etichetta
Napalm Records
Anno

Tracklist:

1. Final Call (Intro)

2. Stratus

3. Shooting Velvet (OFFICIAL VIDEO)

4. Like The Beating Of A Heart

5. Melbourne, May I?

6. Miraculous

7. Paloma (OFFICIAL VIDEO)

8. Cosmic Tide

9. Give Us The Moon

10. A Paris Point Of View

11. Runaways

12. Way To Spend The Night

13. Stewardess, Empress, Hot Mess (And The Captain Of Pain)

Band:
Björn "Speed" Strid – Voci

Sharlee D'Angelo – Basso

Jonas Källsbäck – Batteria

Sebastian Forslund – Chitarre, percussioni

Anna Brygård – Voci

John Lönnmyr – Tastiere

Åsa Lundman - Voci

Rasmus Ehrnborn – Chitarre

opinioni autore

 
The Night Flight Orchestra: salite a bordo dell'aereo Aor-Svezia sulle note di queste appassionate canzoni! 2025-02-08 19:01:38 Celestial Dream
voto 
 
4.0
Opinione inserita da Celestial Dream    08 Febbraio, 2025
Ultimo aggiornamento: 09 Febbraio, 2025
Top 10 opinionisti  -   Guarda tutte le mie opinioni

Ne sentivamo onestamente la mancanza e allora eccoli qui i divertenti, spassosi e appassionanti The Nightflight Orchestra, a quattro anni di distanza dal bellissimo "Aeromantic II". Il progetto Aor-pop-rock che prende ispirazione dagli anni settanta, e nato dalla visione del duo dei più estremi Soilwork, formato da Björn Strid e dal compianto David Andersson.
Il successo crescente, e non solo in patria, con milioni di visualizzazioni nei vari canali social e i vari show in giro per il mondo, hanno fatto crescere le attese verso questa band che torna con “Give Us The Moon”, con uno status ormai consolidato ed un disco che non si discosta molto dalle precedenti releases. Brani che conquistano con il solito appeal melodico e coinvolgente. Dopo una breve intro, si decolla, non tanto dalla più compatta opener “Stratus”, ma andando avanti con l'ascolto grazie alla brillante “Shooting Velvet”, all'impatto spassoso della ballabile “Like The Beating Of A Heart” e della scintillante “Melbourne, May I?”, qui con chitarre più vibranti. Le tastiere scoppiettanti si muovono con estro durante l'anthem “Paloma”, tutto da cantare, seguita a ruota dalla scintillante “Cosmic Tide” con un sound retrò che è ciò che rende unica questa band. E sulla stessa via, tra note sci-fi, arriva la stellare titletrack. Atmosfere da soundtrack ispirano “Runaways”, dal flavour ottantiano, mentre sintetizzatori imponenti guidano la via e si esaltano durante i quasi otto minuti dell'ultimo brano, “Stewardess, Empress, Hot Mess (And The Captain Of Pain)”,
Senza far paragoni con i dischi del passato, visto che la sensazione è che questo “Give Us The Moon” possa crescere sempre più con gli ascolti, possiamo dire che i The Night Flight Orchestra hanno fatto ancora centro. Quindi, senza pensarci troppo, salite a borde dell'aereo Aor-Svezia sulle note di queste tredici appassionate canzoni!

Trovi utile questa opinione? 
00
Segnala questa recensione ad un moderatore
 

Recensione Utenti

Nessuna opinione inserita ancora. Scrivi tu la prima!

Per poter scrivere un commento ti devi autenticare o registrare
 
Powered by JReviews

releases

Thundermother: dopo il riassetto arriva un album discreto.
Valutazione Autore
 
3.5
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)
Stainless, un breve EP di speed metal
Valutazione Autore
 
3.5
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)
Dark Horizon, un album dalle diverse anime
Valutazione Autore
 
3.5
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)
Deathless Legacy: immensamente orrorifici
Valutazione Autore
 
5.0
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)
Ardityon, gran bel disco!
Valutazione Autore
 
4.0
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)
Il secondo live album dei Temperance, ormai una band di livello molto superiore
Valutazione Autore
 
4.5
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)

Autoproduzioni

 “Rhapsody of Life”, il nuovo incantevole album dei Worlds Beyond
Valutazione Autore
 
4.0
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)
Jehovah On Death: il sabba è servito
Valutazione Autore
 
2.5
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)
Everlore, un'altra gemma sepolta nell'underground
Valutazione Autore
 
4.5
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)
Black Sun, un'altra band di talento dalla Grecia
Valutazione Autore
 
3.5
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)
Neverfade, una gemma da non lasciare sepolta nell'underground!
Valutazione Autore
 
4.5
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)
Ruinforge: Un esordio esplosivo
Valutazione Autore
 
4.5
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)

Consigli Per Gli Acquisti

  1. TOOL
  2. Dalle Recensioni
  3. Cuffie
  4. Libri
  5. Amazon Music Unlimited

allaroundmetal all rights reserved. - grafica e design by Andrea Dolzan

Login

Sign In

User Registration
or Annulla