A+ A A-
 

Blackslash, che bell'heavy metal! Blackslash, che bell'heavy metal! Hot

Blackslash, che bell'heavy metal!

recensioni

titolo
“Heroes, saints & fools”
etichetta
Iron Shield Records
Anno

 

TRACKLIST:

1.    Heroes, saints & fools (OFFICIAL VIDEO) 

2.    東京Tokyo (OFFICIAL VIDEO)

3.    Sacrificed

4.    Black widow

5.    Life after death

6.    The watcher (OFFICIAL VIDEO)

7.    Dye by the blade

8.    Where are we heading to

9.    Maniacs and madmen

 

 

Formazione:

Alec Trojan - Basso

Davide Hofmeier – Batteria

Daniel Hölderle – Chitarra

Christian Haas – Chitarra solista

Clemens Haas - Voce

 

opinioni autore

 
Blackslash, che bell'heavy metal! 2025-02-01 10:59:53 Ninni Cangiano
voto 
 
4.0
Opinione inserita da Ninni Cangiano    01 Febbraio, 2025
Top 10 opinionisti  -   Guarda tutte le mie opinioni

Devo ammettere che non conoscevo i tedeschi Blackslash prima che ci arrivasse la proposta di recensire questo loro quinto full-length intitolato “Heroes, saints & fools”, dotato di uno dei più brutti artwork visti di recente (mezzo punto in meno sulla votazione). La band del Baden-Württemberg è attiva dall’ormai lontano 2007, per iniziativa del bassista Alec Trojan e da allora la formazione è rimasta sempre la stessa, il che è un notevole vantaggio, dato che la coesione dà sempre buoni frutti. Ed in questo loro nuovo album, composto da 9 canzoni per poco meno di ¾ d’ora di durata totale, la coesione e l’esperienza di un lungo percorso fatto insieme si sente eccome! Il loro heavy metal, seppur palesemente ispirato ai nomi più classici della NWOBHM (Iron Maiden su tutti, come facilmente intuibile ascoltando ad esempio “Dye by the blade”), è assolutamente piacevole da ascoltare, estremamente coinvolgente e ricco di energia e melodie. C’è poi la voce di Clemens Haas (fratello del chitarrista Christian) che è bella sporca e ruvida, ma anche estremamente espressiva e si sposa benissimo con il sound del gruppo teutonico. Naturalmente lo strumento protagonista è la chitarra con Christian Haas che regala assoli di gran gusto e piacevoli melodie, ma anche il basso del fondatore Alec Trojan si fa sentire piacevolmente (Steve Harris docet!); a dettare ritmi spesso frizzanti è la batteria dell’ottimo David Hofmeier che, pur senza strafare, si fa sicuramente notare in positivo. Ciò che colpisce è la notevole orecchiabilità di tutti i brani e non meravigliatevi se, dopo qualche ascolto, vi ritroverete a fischiettarne qualcuno sotto la doccia (i coretti di “Tokyo” e “Black widow”, su tutti!); nonostante questo approccio easy e scanzonato, nonché questa evidente ispirazione dai maestri degli anni ’80, la musica sprigionata dal quintetto è fresca ed estremamente godibile, grazie ad un songwriting ispirato ed efficace. Ho ascoltato e riascoltato questo disco più e più volte, ma non ho trovato nemmeno una nota fuori posto o una traccia che sia più blanda o di livello qualitativo inferiore alle altre, tanto che mi è addirittura venuta curiosità di andare a scoprire anche i dischi precedenti della carriera del gruppo. Con questo “Heroes, saints & fools” i Blackslash hanno realizzato un album davvero piacevole, sicuramente tra i migliori usciti in questo inizio di 2025, non fatevelo sfuggire perchè sarebbe proprio un gran peccato!

Trovi utile questa opinione? 
00
Segnala questa recensione ad un moderatore
 

Recensione Utenti

Nessuna opinione inserita ancora. Scrivi tu la prima!

Per poter scrivere un commento ti devi autenticare o registrare
 
Powered by JReviews

releases

Thundermother: dopo il riassetto arriva un album discreto.
Valutazione Autore
 
3.5
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)
Stainless, un breve EP di speed metal
Valutazione Autore
 
3.5
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)
Dark Horizon, un album dalle diverse anime
Valutazione Autore
 
3.5
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)
Deathless Legacy: immensamente orrorifici
Valutazione Autore
 
5.0
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)
Ardityon, gran bel disco!
Valutazione Autore
 
4.0
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)
Il secondo live album dei Temperance, ormai una band di livello molto superiore
Valutazione Autore
 
4.5
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)

Autoproduzioni

 “Rhapsody of Life”, il nuovo incantevole album dei Worlds Beyond
Valutazione Autore
 
4.0
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)
Jehovah On Death: il sabba è servito
Valutazione Autore
 
2.5
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)
Everlore, un'altra gemma sepolta nell'underground
Valutazione Autore
 
4.5
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)
Black Sun, un'altra band di talento dalla Grecia
Valutazione Autore
 
3.5
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)
Neverfade, una gemma da non lasciare sepolta nell'underground!
Valutazione Autore
 
4.5
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)
Ruinforge: Un esordio esplosivo
Valutazione Autore
 
4.5
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)

Consigli Per Gli Acquisti

  1. TOOL
  2. Dalle Recensioni
  3. Cuffie
  4. Libri
  5. Amazon Music Unlimited

allaroundmetal all rights reserved. - grafica e design by Andrea Dolzan

Login

Sign In

User Registration
or Annulla