A+ A A-
 

Caressing Misery, oscurità ed atmosfere Caressing Misery, oscurità ed atmosfere Hot

Caressing Misery, oscurità ed atmosfere

recensioni

titolo
"Lost and serene"
etichetta
The Circle Music
Anno

TRACKLIST:

1.    Swansong of the night

2.    Veins run dry

3.    Giving birth to loss

4.    Contemplation of a withering heart

5.    You are the one

6.    A thousand seasons (LYRIC VIDEO) https://www.youtube.com/watch?v=lfYZwjjdLQQ

7.    In the shadows of Rome

8.    The weight of the heart

 

 

Formazione:

Zac Campbell – Chitarra, basso, tastiere

Julian Aust - Voce

opinioni autore

 
Caressing Misery, oscurità ed atmosfere 2025-01-11 16:56:55 Ninni Cangiano
voto 
 
4.5
Opinione inserita da Ninni Cangiano    11 Gennaio, 2025
Top 10 opinionisti  -   Guarda tutte le mie opinioni

I Caressing Misery si formano nel 2021 dall’incontro tra il cantante tedesco Julian Aust ed il polistrumentista statunitense Zac Campbell, uniti dalla passione verso il gothic ed, in genere, la dark wave degli anni ’80/’90. Nel mese di dicembre 2024, grazie alla label greca The Circle Music, rilasciano il loro debut album intitolato “Lost and serene”; il full-length, dotato di piacevole artwork, è composto da sole 8 tracce per meno di 37 minuti di durata totale ed annovera anche la partecipazione, in veste di cantanti ospiti, di Hendrik Müller e della nostrana Mariangela Demurtas (presente su “A thousand seasons”, brano scelto anche per un singolo). I ritmi delle canzoni non sono mai particolarmente elevati e spesso la band sfocia nel doom più oscuro (come in “Giving birth to loss”, in cui possiamo ascoltare le harsh vocals dell’ospite Hendrik Müller); quando le atmosfere, invece, sono più brillanti, le tastiere si fanno sentire e la chitarra lavora quasi in sottofondo, ecco che i richiami alla dark wave si fanno evidenti, in particolare a gruppi come i Sisters of Mercy, anche per via della voce profonda da basso del singer Julian Aust che ricorda non poco quella del grande Andrew Eldritch. Ciò che comunque permea tutto quanto sono le atmosfere romantico-decadenti, tipiche del gothic metal con voce maschile della scuola scandinava (chi ha detto Sentenced?) e quell’alone di oscurità che permea tutto il disco e che penetra fino in fondo all’animo di noi appassionati di questo particolarissimo genere musicale. Ho ascoltato e riascoltato sempre con piacere questo disco e devo dire che la voglia di ricominciare ogni volta era sempre forte per lasciarsi cullare da questa dolce malinconia che ogni nota delle varie canzoni sprigionava. Cos’altro aspettate? Anime oscure non fatevi assolutamente sfuggire questo “Lost and serene” dei Caressing Misery, sarà ambrosia per tutti voi!

Trovi utile questa opinione? 
00
Segnala questa recensione ad un moderatore
 

Recensione Utenti

Nessuna opinione inserita ancora. Scrivi tu la prima!

Per poter scrivere un commento ti devi autenticare o registrare
 
Powered by JReviews

releases

Christian Mistress: Con "Children of the Earth" trenta minuti di energia e velocità
Valutazione Autore
 
3.5
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)
I Löanshark ed il loro amore per gli anni '80
Valutazione Autore
 
3.5
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)
Elvenking, un nome, una garanzia
Valutazione Autore
 
4.5
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)
Mentalist, repetita iuvant
Valutazione Autore
 
4.0
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)
Epica, reinventarsi con stile sempre più personale
Valutazione Autore
 
3.5
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)

Autoproduzioni

Phear, ottimo heavy/thrash dal Canada
Valutazione Autore
 
4.0
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)
Grandi passi avanti per il progetto On My Command
Valutazione Autore
 
3.5
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)
Alarum, sulla scia di Cynic e Death
Valutazione Autore
 
3.5
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)
Corte Di Lunas, perchè?
Valutazione Autore
 
3.0
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)
Warhog: il secondo volume della trilogia è più "semplice" del precedente capitolo.
Valutazione Autore
 
3.5
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)
 “Rhapsody of Life”, il nuovo incantevole album dei Worlds Beyond
Valutazione Autore
 
4.0
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)

Consigli Per Gli Acquisti

  1. TOOL
  2. Dalle Recensioni
  3. Cuffie
  4. Libri
  5. Amazon Music Unlimited

allaroundmetal all rights reserved. - grafica e design by Andrea Dolzan

Login

Sign In

User Registration
or Annulla