A+ A A-
 

Mezmerizer, prog thrash dalla Danimarca Mezmerizer, prog thrash dalla Danimarca Hot

Mezmerizer, prog thrash dalla Danimarca

recensioni

titolo
“Whispers of Leviathan”
etichetta
Downfall Records
Anno

TRACKLIST:

1.        Nadir of guilt

2.        Without origin

3.        Heretical dependency (OFFICIAL VIDEO) 

4.        Behind the mask of hatred

5.        Harbinger of apeiron

6.        No gain

7.        Wreckages of creation (OFFICIAL VIDEO) 

8.        Culture of torture

9.        Everyday tragedy

10.    Manifest of depravity

11.    Blessed in disgrace (OFFICIAL VIDEO) 

12.    Whispers of Leviathan

 

 

Formazione:

Flemming Goldberg Larsen – Basso, chitarra

Vaeis Omar – Chitarra

Kristian Schultz – Batteria

Michael Bastholm Dahl – Voce

opinioni autore

 
Mezmerizer, prog thrash dalla Danimarca 2025-01-06 13:47:52 Ninni Cangiano
voto 
 
4.0
Opinione inserita da Ninni Cangiano    06 Gennaio, 2025
Top 10 opinionisti  -   Guarda tutte le mie opinioni

Il prog thrash è sempre stato un genere estremamente di nicchia ed ostico ai più; solo pochi gruppi sono riusciti ad emergere nello specifico settore ed ancora meno sono riusciti a rimanere attivi a lungo e prolifici nel corso del tempo. Oggi parleremo di “Whispers of Leviathan”, debut album dei danesi Mezmerizer, gruppo attivo da oltre 15 anni ma che solo a fine novembre 2024 è riuscito a rilasciare il proprio primo lavoro. Ci troviamo davanti ad un full-length composto da 12 tracce per la durata totale di poco inferiore ad un’ora, un album parecchio ostico, in cui i vari musicisti hanno una tecnica mostruosa che mettono in mostra senza soluzione di continuità, aggiungendo un carico di groove davvero notevole che va a ricordare un po’ il sound che idearono tra fine anni ’80 e primi ’90 i Despair di quel genio di Waldemar Sorychta. Una marea di note ci sommerge fin dall’opener “Nadir of guilt” e questa caratteristica si manterrà invariata per il resto della tracklist fino alla title-track conclusiva, senza che ci sia un brano ad interrompere questa linea di condotta nel songwriting. Indubbiamente l’ascolto non è dei più semplici, né immediati e ci vuole la giusta predisposizione di spirito, oltre ad una passione per queste sonorità così contorte e particolari; ad aiutarci c’è la splendida voce del grande Michael Bastholm Dahl (ex-Artillery) che è sicuramente tra i migliori cantanti in circolazione nel campo thrash e quando hai un asso nella manica del genere si vince facile. Il ritmo non è mai particolarmente sostenuto, anche per via del fatto che il batterista Kristian Schultz centellina con parsimonia la sua doppia-cassa. Questo disco è da sorbire nella sua interezza, non a singoli passi o brevi dosi, perché solo con la sua compattezza si riesce ad addentrarsi nel mondo dei Mezmerizer e nel loro modo di concepire la musica; non si tratta di un lavoro adatto ai più, ma ad un’élite di persone in grado di apprezzare sonorità del genere. Qui dentro c’è tanta, ma tanta roba messa una sull’altra ed è quasi impossibile affermare che un pezzo sia migliore dell’altro, perché sono tutti connotati dall’essere singolari e complessi. Nel prog thrash, oltre ai predetti Despair, possiamo citare anche i Mekong Delta che sicuramente hanno fatto da muse ispiratrici per il sound di questi danesi. “Whispers of Leviathan”, come detto, non è un disco facile, ma un album estremamente affascinante ed ammaliante, realizzato dai Mezmerizer, una band che ha tutte le carte in regola per farsi ricordare nel tempo! Ora speriamo solo di non dover attendere altri 15 anni per avere un nuovo album…

Trovi utile questa opinione? 
00
Segnala questa recensione ad un moderatore
 

Recensione Utenti

Nessuna opinione inserita ancora. Scrivi tu la prima!

Per poter scrivere un commento ti devi autenticare o registrare
 
Powered by JReviews

releases

Nite: misteric power metal
Valutazione Autore
 
3.5
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)
Linkin Park:un ritorno in grande stile con "From Zero"!
Valutazione Autore
 
3.5
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)
Shadow Of The Talisman:Narrazione mitica e oscura in As Above, So Below
Valutazione Autore
 
4.0
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)
Thundermother: dopo il riassetto arriva un album discreto.
Valutazione Autore
 
3.5
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)
Stainless, un breve EP di speed metal
Valutazione Autore
 
3.5
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)
Dark Horizon, un album dalle diverse anime
Valutazione Autore
 
3.5
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)

Autoproduzioni

 “Rhapsody of Life”, il nuovo incantevole album dei Worlds Beyond
Valutazione Autore
 
4.0
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)
Jehovah On Death: il sabba è servito
Valutazione Autore
 
2.5
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)
Everlore, un'altra gemma sepolta nell'underground
Valutazione Autore
 
4.5
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)
Black Sun, un'altra band di talento dalla Grecia
Valutazione Autore
 
3.5
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)
Neverfade, una gemma da non lasciare sepolta nell'underground!
Valutazione Autore
 
4.5
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)
Ruinforge: Un esordio esplosivo
Valutazione Autore
 
4.5
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)

Consigli Per Gli Acquisti

  1. TOOL
  2. Dalle Recensioni
  3. Cuffie
  4. Libri
  5. Amazon Music Unlimited

allaroundmetal all rights reserved. - grafica e design by Andrea Dolzan

Login

Sign In

User Registration
or Annulla