A+ A A-
 

Aivvass:occultismo strano Aivvass:occultismo strano Hot

Aivvass:occultismo strano

recensioni

gruppo
titolo
Occult Rites II
etichetta
Autoproduzione
Anno

TRACK LIST:

1.Crucifixion 

2.Witchcraft 

3.Cremation of Care 

4.The Ghoul

 

opinioni autore

 
Aivvass:occultismo strano 2024-12-08 10:04:53 MASSIMO GIANGREGORIO
voto 
 
2.5
Opinione inserita da MASSIMO GIANGREGORIO    08 Dicembre, 2024
Ultimo aggiornamento: 08 Dicembre, 2024
Top 50 Opinionisti  -   Guarda tutte le mie opinioni

Devo dire che questo EP degli Aivvass intitolato "Occult rites II" è uno dei dischi più strani che abbia mai ascoltato in ben 45 anni di "militanza" in ambito rock e metal. Di loro si sa solo che provengono dalla Germania e che sono in cinque (la formazione, infatti, non è stata resa nota). Certo, leggendo la track list del loro EP di esordio ("Occult rites I"), balza immediatamente all'occhio che i titoli sono - nell'ordine - Aivvass, Satana, Bafometto e Lucifero: tutto molto eloquente. Effettivamente i nostri cinque tedeschi sono dediti ad un folk-doom metal del tutto particolare: già la opening track di questo secondo EP, "Crucifixion" è a dir poco spiazzante, con i suoi accordi di chitarra classica in stile Woodstock, che ti fa immaginare più le colline britanniche che riti occulti. La successiva "Witchcraft" è una lunga litania nera che ti fa ritenere di presenziare ad una cerimonia occultistica (anche grazie a degli inserti di speech, peraltro presenti anche in altri brani), mentre "Cremation of care", con i suoi immancabili accordi di chitarra acustica, mi ha ricordato quelle messe domenicali cattoliche con quei canti tipici che stridono fortemente con i contenuti (o almeno, con quelli attesi alla luce dell'artworking e delle tematiche trattate...). La traccia che chiude l'EP ("The Goul") è una cover dei mitici Pentagram, con la voce che sembra provenire direttamente dall'oltretomba ma che - alla fine - si rivela essere il pezzo più "godibile" dell'opera dei teutonici.

Trovi utile questa opinione? 
00
Segnala questa recensione ad un moderatore
 

Recensione Utenti

Nessuna opinione inserita ancora. Scrivi tu la prima!

Per poter scrivere un commento ti devi autenticare o registrare
 
Powered by JReviews

releases

Master Dy, un Symphonic Dark Metal innovativo
Valutazione Autore
 
4.0
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)
Oltranzisti, pomposi e tellurici: i The Monolith Deathcult fanno centro
Valutazione Autore
 
3.5
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)
Malato, contorto e claustrofobico: il nuovo disco dei Pyrrhon
Valutazione Autore
 
4.5
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)
Tumenggung - dall'Indionesia con (troppe) influenze classiche ma tanta passione!
Valutazione Autore
 
3.0
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)
Sunstorm - senza troppo girarci intorno, un disco fiacco e piuttosto deludente.
Valutazione Autore
 
2.5
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)

Autoproduzioni

Lunarway, una promettente band ucraina
Valutazione Autore
 
3.5
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)
In Chaos, l'ennesima dimostrazione della miopia del music business
Valutazione Autore
 
4.0
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)
Empiric, una gemma nascosta
Valutazione Autore
 
4.5
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)
Katharein, un promettente gruppo dalla Romania
Valutazione Autore
 
4.0
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)
Mirrorshield, bisogna migliorare parecchio
Valutazione Autore
 
2.0
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)

Consigli Per Gli Acquisti

  1. TOOL
  2. Dalle Recensioni
  3. Cuffie
  4. Libri
  5. Amazon Music Unlimited

allaroundmetal all rights reserved. - grafica e design by Andrea Dolzan

Login

Sign In

User Registration
or Annulla