A+ A A-
 

Lord Goblin: ritmiche estreme di scuola scandinava, ma all'interno di un percorso incentrato sull'heavy metal epico Lord Goblin: ritmiche estreme di scuola scandinava, ma all'interno di un percorso incentrato sull'heavy metal epico Hot

Lord Goblin: ritmiche estreme di scuola scandinava, ma all'interno di un percorso incentrato sull'heavy metal epico

recensioni

titolo
Lord Goblin
etichetta
No Remorse Records
Anno

TRACKLIST

1. Northern Skyline

2. The Wanderer

3. The Oracle

4. Freedom Rider

5. Thunderous Smite

6. Light of a Black Sun, Pt. 1

7. Light of a Black Sun, Pt. 2

 

Band:

Lord Goblin - Voce

Mornar – Chitarra, basso, tastiere

Athanor F.D.H. - Batteria

opinioni autore

 
Lord Goblin: ritmiche estreme di scuola scandinava, ma all'interno di un percorso incentrato sull'heavy metal epico 2024-12-06 10:59:30 Celestial Dream
voto 
 
4.0
Opinione inserita da Celestial Dream    06 Dicembre, 2024
Ultimo aggiornamento: 07 Dicembre, 2024
Top 10 opinionisti  -   Guarda tutte le mie opinioni

Ritmiche estreme, di scuola scandinava, ma all'interno di un percorso incentrato sull'heavy metal epico; ecco i Lord Goblin! Provenienti dalla Sardegna – dove nacquero addirittura nel lontano 2007 – ma spostati a Londra e spinti dall'estro compositivo di appunto colui che si fa chiamare Lord Goblin alla voce e dal suo braccio destro Antares al basso. I confini sono stretti ed il black metal old-school si mischia con il metallo classico più fumante ispirandosi a Primordial, Doomsword ed Immortal; nel 2016 registrarono un singolo in digitale per proseguire con un EP nel 2021. Bisogna attendere il 2024 per il debutto con la pubblicazione di questo “Lord Goblin”; ad inizio anno disponibile solamente online e successivamente stampato dall'etichetta greca No Remorse.
Trentotto minuti epici e tumultuosi che possono ricordare qualcosa dei Triumpher, e che mostrano un'attitudine eroica con la voce evocativa di Lord Goblin, che a tratti ci ha ricordato Morby, tastiere sempre presenti e dal tocco settantiano e chitarre dinamiche. L'oscura “Northern Skyline” apre bene le danze mostrando una verve imponente ed un'ottima capacità di ricreare atmosfere epiche e possenti. “The Wanderer” continua a colpire con decisione; ricca di pathos e con un bel refrain anche grazie ad un buon lavoro alla batteria di Athanor F.D.H.; si continua con il midtempo avvolgente di “The Oracle” e con i ritmi infernali della strumentale “Freedom Rider”, seguita da “Thunderous Smite”, un lungo assolo di batteria. E questa fase centrale onestamente indebolisce un po' l'ascolto che, in fin dei conti, può contare su solamente su cinque canzoni vere e proprie.
Una di queste è la tumultuosa “Light of a Black Sun”, che si divide in due parti; più possente ed epica la prima parte, più avvolgente la seconda.
Lord Goblin rompe il ghiaccio con un disco breve, ma che fa subito centro. La sensazione è che questa band, da ora anche supportata da un'etichetta di primo livello nel suo genere, potrà in futuro fare anche meglio.

Trovi utile questa opinione? 
00
Segnala questa recensione ad un moderatore
 

Recensione Utenti

Nessuna opinione inserita ancora. Scrivi tu la prima!

Per poter scrivere un commento ti devi autenticare o registrare
 
Powered by JReviews

releases

Master Dy, un Symphonic Dark Metal innovativo
Valutazione Autore
 
4.0
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)
Oltranzisti, pomposi e tellurici: i The Monolith Deathcult fanno centro
Valutazione Autore
 
3.5
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)
Malato, contorto e claustrofobico: il nuovo disco dei Pyrrhon
Valutazione Autore
 
4.5
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)
Tumenggung - dall'Indionesia con (troppe) influenze classiche ma tanta passione!
Valutazione Autore
 
3.0
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)
Sunstorm - senza troppo girarci intorno, un disco fiacco e piuttosto deludente.
Valutazione Autore
 
2.5
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)

Autoproduzioni

Lunarway, una promettente band ucraina
Valutazione Autore
 
3.5
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)
In Chaos, l'ennesima dimostrazione della miopia del music business
Valutazione Autore
 
4.0
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)
Empiric, una gemma nascosta
Valutazione Autore
 
4.5
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)
Katharein, un promettente gruppo dalla Romania
Valutazione Autore
 
4.0
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)
Mirrorshield, bisogna migliorare parecchio
Valutazione Autore
 
2.0
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)

Consigli Per Gli Acquisti

  1. TOOL
  2. Dalle Recensioni
  3. Cuffie
  4. Libri
  5. Amazon Music Unlimited

allaroundmetal all rights reserved. - grafica e design by Andrea Dolzan

Login

Sign In

User Registration
or Annulla