A+ A A-
 

Hyaena: cinque perle grezze dal passato. Hyaena: cinque perle grezze dal passato. Hot

Hyaena: cinque perle grezze dal passato.

recensioni

gruppo
titolo
“Urla – 30 anniversario - Demo Live 94 Raw Edition”
etichetta
Autoprodotto
Anno

Line-Up:

Biagio Volandri Verdolini – Voce

Gabriele Bellini – Chitarre

Alessio Becheroni - Tastiere

Andrea Zingoni – Tastiere

Massimiliano Leggieri – Basso

Luca Tonni – Batteria

Tracklist:

Luminescente Aria

Scene

Notturno

Urla

Angeli

 

opinioni autore

 
Hyaena: cinque perle grezze dal passato. 2024-10-21 17:12:06 Corrado Franceschini
voto 
 
3.0
Opinione inserita da Corrado Franceschini    21 Ottobre, 2024
Top 10 opinionisti  -   Guarda tutte le mie opinioni

Gabriele Bellini è una presenza costante all’interno del panorama Hard & Heavy italiano. Ogni anno il maestro trova il modo di far uscire un CD sia esso un lavoro solista; una raccolta, o un disco degli Hyaena. Naturalmente il 2024 non fa eccezione anche se “Urla – 30 anniversario Demo Live 94 Raw Edition”, è un disco particolare. Si tratta di un CD inserito in una confezione in cartoncino rigido, contenente cinque pezzi suonati in presa diretta durante la primavera del 1994. Lo stesso Bellini lo definisce come demo incompiuto, tanto schietto quanto magico: un’asserzione sulla quale concordo. Il disegno in copertina fa riferimento al CD “Scene” (Pick Up Records – 1995) e tre pezzi: “Scene”; “Luminescente Aria” e “Angeli” sono presenti, sicuramente in versione diversa, anche su quel disco. Se stessi parlando di cinque brani da studio, non esiterei a definirli dei piccoli capolavori ai quali i testi in italiano donano un valore aggiunto. Purtroppo le versioni “grezze” dal vivo hanno parecchi limiti. Con un campionario di suoni inerente all’Hard & Progressive con puntate nell’Heavy Metal, e con due tastiere, è richiesta una nitidezza del suono per poter goderne al meglio. Il cantato di Biagio Volandri Verdolini ha delle potenzialità e si sente ma, in questo caso, la prestazione non è delle migliori. Gli Hyaena del periodo in esame hanno una grande versatilità e lo dimostrano a suon di composizioni complesse nelle quali trovano spazio innumerevoli cambi. “Luminescente Aria” coniuga l’Hard, con il Progressive rafforzato dall’uso delle tastiere. “Scene” assembla melodia e tratti veloci. “Notturno” è nervosa, oscura e con un ritmo controtempo che va a sfociare in una fase finale in piena libertà. “Urla” è una sorta di manifesto futurista che unisce Hard imperioso, urgenza Punk & Thrash e ritmi claustrofobici. “Angeli” passa da una chitarra iniziale in stile Flamenco, a una scatenata nel solo; nel mezzo ci sono fasi epiche, oscure e angoscianti, tenute assieme dall’immancabile tessuto Hard e Progressive. Questo disco potrebbe essere interessante per chi è cresciuto con gruppi come The Trip o P.F.M. (quella dei primi album) ma è adatto anche a chi apprezza sonorità più dure. Spero che Gabriele abbia la voglia e la possibilità di ripescare e pubblicare questi cinque brani in versione studio, per dar loro maggiore lustro. Sarebbe un peccato lasciarli cadere nel dimenticatoio o darli in pasto ad un pubblico risicato.

Trovi utile questa opinione? 
00
Segnala questa recensione ad un moderatore
 

Recensione Utenti

Nessuna opinione inserita ancora. Scrivi tu la prima!

Per poter scrivere un commento ti devi autenticare o registrare
 
Powered by JReviews

releases

Sculforge, una gara in velocità
Valutazione Autore
 
3.0
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)
Nite: misteric power metal
Valutazione Autore
 
3.5
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)
Linkin Park: un ritorno in grande stile con "From Zero"!
Valutazione Autore
 
3.5
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)
Shadow Of The Talisman:Narrazione mitica e oscura in As Above, So Below
Valutazione Autore
 
4.0
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)
Thundermother: dopo il riassetto arriva un album discreto.
Valutazione Autore
 
3.5
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)
Stainless, un breve EP di speed metal
Valutazione Autore
 
3.5
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)

Autoproduzioni

 “Rhapsody of Life”, il nuovo incantevole album dei Worlds Beyond
Valutazione Autore
 
4.0
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)
Jehovah On Death: il sabba è servito
Valutazione Autore
 
2.5
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)
Everlore, un'altra gemma sepolta nell'underground
Valutazione Autore
 
4.5
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)
Black Sun, un'altra band di talento dalla Grecia
Valutazione Autore
 
3.5
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)
Neverfade, una gemma da non lasciare sepolta nell'underground!
Valutazione Autore
 
4.5
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)
Ruinforge: Un esordio esplosivo
Valutazione Autore
 
4.5
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)

Consigli Per Gli Acquisti

  1. TOOL
  2. Dalle Recensioni
  3. Cuffie
  4. Libri
  5. Amazon Music Unlimited

allaroundmetal all rights reserved. - grafica e design by Andrea Dolzan

Login

Sign In

User Registration
or Annulla