A+ A A-
 

Pyracanda: Speed e Thrash per nostalgici Pyracanda: Speed e Thrash per nostalgici Hot

Pyracanda: Speed e Thrash per nostalgici

recensioni

gruppo
titolo
“Losing Faith”
etichetta
FHM Records
Anno

TRACKLIST:
1. Don‘t Wait For =LYRIC VIDEO=
2. Hellfire =VIDEO UFFICIALE=
3. Mouth Warrior
4. Losing Faith
5. Misanthrope
6. History Twister
7. We Are More
8. Spoke In The Wheel
9. What Builds My Pride
10. Hold On!

LINE UP:
Hansi Nefen – Voce
Dennis Vaupel – Chitarre
Frank Pelkowsky – Chitarre
Dieter Wittbecker – Basso
Patrick Grun – Batteria

opinioni autore

 
Pyracanda: Speed e Thrash per nostalgici 2024-10-11 09:36:09 Corrado Franceschini
voto 
 
4.0
Opinione inserita da Corrado Franceschini    11 Ottobre, 2024
Ultimo aggiornamento: 16 Ottobre, 2024
Top 10 opinionisti  -   Guarda tutte le mie opinioni

Da un paio di mesi fra le mie recensioni, trovano spazio quelle di gruppi che sono spariti dalla circolazione parecchi anni fa e poi, come per magia, ricompaiono: i Pyracanda sono uno di questi gruppi. Nati nel 1987 e con un background fortemente ancorato al sound dei Metallica, i tedeschi rilasciano due dischi - “Two Sides of a Coin” (1990) e “Thorns” (1992) -, poi si volatilizzano fino alla reunion del 2020. Oggi, con una formazione parzialmente cambiata e a 32 anni dall’ultimo disco, esce “Losing Faith”. Se stessi parlando dell’ultimo lavoro dei Metallica, festeggerei il ritorno della band americana ai fasti dei primi tre dischi. I Pyracanda hanno in comune con il gruppo di Hetfield e Co. il modo di comporre e molte delle ritmiche tanto che almeno sei brani su dieci, ne seguono le orme: basta ascoltare “Hellfire” e “Misanthrope” per rendersene conto. Ovviamente non ci sono le chitarre caratteristiche del duo Hetfield/Hammett e i soli dei teutonici ne risentono, ma il risultato finale è più che convincente. Come ulteriori band di riferimento si sentono Laaz Rockit e simili che spiccano durante l’ascolto della prima oscura, poi dinamica, “Don’t Wait For”. Uno dei pezzi migliori del lotto è “History Twister”: in questo caso la velocità del pezzo richiama alla mente i Nuclear Assault. Del tutto atipica per i generi proposti è “We Are More” che può essere vista come un Hard Rock in versione 2.0 dei Deep Purple. Le ultime due canzoni, se pur ben strutturate, hanno attutito un poco il mio entusiasmo ma il giudizio su “Losing Faith” rimane più che positivo. A volte chi ha oltre cinquanta anni, soffre di nostalgia e tornerebbe volentieri a tempi più spensierati quando Speed e Thrash la facevano da padroni. I Pyracanda ve ne danno l’opportunità.

Trovi utile questa opinione? 
00
Segnala questa recensione ad un moderatore
 

Recensione Utenti

Nessuna opinione inserita ancora. Scrivi tu la prima!

Per poter scrivere un commento ti devi autenticare o registrare
 
Powered by JReviews

releases

Sculforge, una gara in velocità
Valutazione Autore
 
3.0
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)
Nite: misteric power metal
Valutazione Autore
 
3.5
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)
Linkin Park: un ritorno in grande stile con "From Zero"!
Valutazione Autore
 
3.5
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)
Shadow Of The Talisman:Narrazione mitica e oscura in As Above, So Below
Valutazione Autore
 
4.0
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)
Thundermother: dopo il riassetto arriva un album discreto.
Valutazione Autore
 
3.5
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)
Stainless, un breve EP di speed metal
Valutazione Autore
 
3.5
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)

Autoproduzioni

 “Rhapsody of Life”, il nuovo incantevole album dei Worlds Beyond
Valutazione Autore
 
4.0
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)
Jehovah On Death: il sabba è servito
Valutazione Autore
 
2.5
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)
Everlore, un'altra gemma sepolta nell'underground
Valutazione Autore
 
4.5
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)
Black Sun, un'altra band di talento dalla Grecia
Valutazione Autore
 
3.5
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)
Neverfade, una gemma da non lasciare sepolta nell'underground!
Valutazione Autore
 
4.5
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)
Ruinforge: Un esordio esplosivo
Valutazione Autore
 
4.5
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)

Consigli Per Gli Acquisti

  1. TOOL
  2. Dalle Recensioni
  3. Cuffie
  4. Libri
  5. Amazon Music Unlimited

allaroundmetal all rights reserved. - grafica e design by Andrea Dolzan

Login

Sign In

User Registration
or Annulla