A+ A A-
 

Dalle ceneri dei Kalidia ecco gli Xeneris, come una fenice che rinasce! Dalle ceneri dei Kalidia ecco gli Xeneris, come una fenice che rinasce! Hot

Dalle ceneri dei Kalidia ecco gli Xeneris, come una fenice che rinasce!

recensioni

gruppo
titolo
Eternal Rising
etichetta
Frontiers Music SRL
Anno

TRACKLIST:
1. Barbarossa =OFFICIAL VIDEO=
2. Before the River of Fire
3. Eternal Rising =OFFICIAL VIDEO=
4. Pandora's Box
5. A New Beginning =VISUALIZER VIDEO=
6. To the Endless Sea
7. Shahrazad
8. Scilla and Cariddi
9. Burning Within
10. The Glorious Fight
11. Equinox

LINE UP:
Maryan - Voce
Federico Paolini - Chitarre
Roberto Donati - Basso
Stefano Livieri - Batteria

opinioni autore

 
Dalle ceneri dei Kalidia ecco gli Xeneris, come una fenice che rinasce! 2024-08-30 20:38:18 Celestial Dream
voto 
 
3.5
Opinione inserita da Celestial Dream    30 Agosto, 2024
Ultimo aggiornamento: 31 Agosto, 2024
Top 10 opinionisti  -   Guarda tutte le mie opinioni

New entry italiana anche nel campo Symphonic Power Metal; stavolta parliamo degli Xeneris, band nata dalle ceneri dei Kalidia nel 2022 dopo l'abbandono di Nicoletta Rosellini, con i membri restanti Federico Paolini, chitarrista, e Roberto Donati, al basso. "Eternal Rising" è un interessante disco di debutto perché, in primis, il gruppo tricolore non si affaccia come fotocopia di qualche band più famosa (di solito si tratta dei soliti Nightwish o Epica) ma cerca un sound per quanto possibile personale, basato su un Power Metal veloce dalle orchestrazioni non invadenti. E poi dimostra capacità tecniche niente male. A farla da padrone la voce imponente della brava Maryan, mentre dietro a tutto troviamo il mastermind, che non è altro che Federico. Ritmi di chiara matrice Power europeo con up-tempo spesso spinti dalla batteria scrosciante del giovane e bravo drummer veneziano Stefano Livieri (appena maggiorenne!) spingono brani come l'opener “Barbarossa”, dalle tinte epiche, o la decisa “Pandora's Box”, quest'ultima a nostro parere tra i momenti migliori contenuti in questo disco! I testi che invece trattano storie di resurrezione e resilienza raccontati attraverso il mito della rinascita della fenicie (insomma ogni riferimento al passato ed alla rinascita come band è abbastanza chiaro). Rispetto all'esperta cantante che la precedeva, Maryan dimostra un'ugola più squillante e possente, ma probabilmente meno espressiva. Insomma, per intenderci, più powereggiante e meno gotica come impostazione. E la produzione forse in qualche momento esalta fin troppo la sua voce sovrastando forse un po' gli strumenti. Ma parliamo di piccolezze, visto che in generale la registrazione è più che buona! La ruggente “Shahrazad” colpisce con determinazione con il basso di Roberto Donati in evidenza ed un break centrale di chiare influenze orientali, prima di gettarsi a capofitto sul Power intenso e fulminante di “The Glorious Fight”. Manca un pizzico di varietà probabilmente agli Xeneris che potrebbero mettere alla prova maggiormente la voce della loro brava cantante cercando di cambiare atmosfere più frequentemente. Per ora un buon debutto che li aiuterà a rompere il ghiaccio!

Trovi utile questa opinione? 
00
Segnala questa recensione ad un moderatore
 

Recensione Utenti

Nessuna opinione inserita ancora. Scrivi tu la prima!

Per poter scrivere un commento ti devi autenticare o registrare
 
Powered by JReviews

releases

I Wombbath insistono
Valutazione Autore
 
4.5
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)
Scala Mercalli narrano di fatti e personaggi della Grande Guerra
Valutazione Autore
 
3.5
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)
Ex Deo, lectio de imperatoribus.
Valutazione Autore
 
3.5
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)
I Cancer e i cancri dell'umanità.
Valutazione Autore
 
4.0
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)
Primal : Iron Age, un EP energico e potente!
Valutazione Autore
 
4.0
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)
Severed Angel :con  When Eternity Ends, una conferma di qualità.
Valutazione Autore
 
4.0
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)

Autoproduzioni

Wasted: distruzione totale
Valutazione Autore
 
3.5
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)
Hans & Valter, ma la chitarra?
Valutazione Autore
 
2.5
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)
Sacrifix, thrash old-school dal Brasile
Valutazione Autore
 
2.5
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)
Phear, ottimo heavy/thrash dal Canada
Valutazione Autore
 
4.0
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)
Grandi passi avanti per il progetto On My Command
Valutazione Autore
 
3.5
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)
Alarum, sulla scia di Cynic e Death
Valutazione Autore
 
3.5
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)

Consigli Per Gli Acquisti

  1. TOOL
  2. Dalle Recensioni
  3. Cuffie
  4. Libri
  5. Amazon Music Unlimited

allaroundmetal all rights reserved. - grafica e design by Andrea Dolzan

Login

Sign In

User Registration
or Annulla