A+ A A-
 

Un ritorno clamoroso per i titani Dark Tranquillity Un ritorno clamoroso per i titani Dark Tranquillity Hot

Un ritorno clamoroso per i titani Dark Tranquillity

recensioni

titolo
Endtime Signals
etichetta
Century Media Records
Anno

PROVENIENZA: Svezia

GENERE: Melodic Death Metal

TRACKLIST:
1. Shivers And Voids
2. Unforgivable =OFFICIAL VIDEO=
3. Neuronal Fire
4. Not Nothing =OFFICIAL VIDEO=
5. Drowned Out Voices
6. One Of Us Is Gone
7. The Last Imagination =VISUALIZER VIDEO=
8. Enforced Perspective
9. Our Disconnect
10. Wayward Eyes =OFFICIAL VIDEO=
11. A Bleaker Sun
12. False Reflection

LINE-UP:
Mikael Stanne - Voce
Johan Reinholdz - Chitarre
Christian Jansson - Basso
Martin Brändström - Tastiere
Joakim Strandberg-Nilsson - Batteria

opinioni autore

 
Un ritorno clamoroso per i titani Dark Tranquillity 2024-08-20 13:47:12 Luigi Macera Mascitelli
voto 
 
4.5
Opinione inserita da Luigi Macera Mascitelli    20 Agosto, 2024
Ultimo aggiornamento: 20 Agosto, 2024
Top 10 opinionisti  -   Guarda tutte le mie opinioni

Iniziamo questa recensione con una celebre frase di Batman nei confronti della sua nemesi, ossia che dal Joker devi aspettarti l'inaspettato. Ecco, questo concetto che potrebbe sembrare puramente dialettico, riflette alla perfezione quello che sono oggi i Dark Tranquillity: una band leggendaria che ha inventato un genere, con una carriera fatta di capolavori e momenti più bui, come dimostrano le dipartite di membri storici negli ultimi anni. Insomma, per Mikael Stanne e soci questi sono stati tempi burrascosi. Ne sono un esempio gli ultimi due dischi, "Atoma" e "Moment", album stupendi e meravigliosi che tuttavia ci hanno presentato una band rinnovata sia nella line-up che nello stile, molto più dolce e melodico, in netto contrasto con le vecchie glorie più ribollenti di magma. Insomma, questo sono i DT di oggi, prendere o lasciare. E poi eccoli di nuovo con questo clamoroso ritorno dal titolo "Endtime Signals", uno dei più grandi giri di boa della band che riporta il sound indietro di almeno quindici anni, ai tempi di "Fiction" del 2007. Non ci crediamo nemmeno noi, eppure è così. Un disco incredibilmente più duro ed energico, con un songwriting cattivo, arrabbiato, quasi stufo della parentesi più morbida degli ultimi anni. Sembra quasi che il terreno, già iniziatosi a plasmare con "Moment" grazie alla chitarra di Johan Reinholdz, sia finalmente diventato fertile per poter tirare fuori dal cilindro un album colossale che guardasse indietro senza vena nostalgica o citazionistica, quanto con una sincera voglia di riagganciarsi ad un filone compositivo più consono ai Nostri. Eppure in questa durezza c'è sempre e comunque spazio per la meravigliosa voce in pulito del leggendario Mikael, che anche qui ci offre una performance canora da encomio, ma stavolta un po' più centellinata o quantomeno relegata a piacevoli parentesi all'interno dei brani. Inoltre, dettaglio più che importante, le chitarre sono di nuovo le vere protagoniste a differenza dei capitoli precedenti dove le tastiere la facevano da padrone indiscusse. Ora, invece, le asce hanno un ruolo dominante, con riff che si intrecciano nelle tipiche armonizzazioni che hanno reso i colossi di Goteborg quelli che sono. Insomma "Endtime Signals" si rivela essere un album potente dal punto di vista espressivo, elegante, maturo e pieno zeppo di sfaccettature che riflettono da un lato l'infinita preparazione musicale dei DT, dall'altro mettono in luce una nuova (?) fase che probabilmente ci porterà a vedere la band di nuovo su una carreggiata più stabile dopo anni di turbolenze. In ogni caso questo è un capolavoro. Punto.

Trovi utile questa opinione? 
00
Segnala questa recensione ad un moderatore
 

Recensione Utenti

Nessuna opinione inserita ancora. Scrivi tu la prima!

Per poter scrivere un commento ti devi autenticare o registrare
 
Powered by JReviews

releases

Sculforge, una gara in velocità
Valutazione Autore
 
3.0
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)
Nite: misteric power metal
Valutazione Autore
 
3.5
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)
Linkin Park: un ritorno in grande stile con "From Zero"!
Valutazione Autore
 
3.5
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)
Shadow Of The Talisman:Narrazione mitica e oscura in As Above, So Below
Valutazione Autore
 
4.0
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)
Thundermother: dopo il riassetto arriva un album discreto.
Valutazione Autore
 
3.5
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)
Stainless, un breve EP di speed metal
Valutazione Autore
 
3.5
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)

Autoproduzioni

 “Rhapsody of Life”, il nuovo incantevole album dei Worlds Beyond
Valutazione Autore
 
4.0
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)
Jehovah On Death: il sabba è servito
Valutazione Autore
 
2.5
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)
Everlore, un'altra gemma sepolta nell'underground
Valutazione Autore
 
4.5
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)
Black Sun, un'altra band di talento dalla Grecia
Valutazione Autore
 
3.5
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)
Neverfade, una gemma da non lasciare sepolta nell'underground!
Valutazione Autore
 
4.5
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)
Ruinforge: Un esordio esplosivo
Valutazione Autore
 
4.5
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)

Consigli Per Gli Acquisti

  1. TOOL
  2. Dalle Recensioni
  3. Cuffie
  4. Libri
  5. Amazon Music Unlimited

allaroundmetal all rights reserved. - grafica e design by Andrea Dolzan

Login

Sign In

User Registration
or Annulla