A+ A A-
 

Caos e desolazione: il nuovo album dei Blaze Of Perdition Caos e desolazione: il nuovo album dei Blaze Of Perdition Hot

Caos e desolazione: il nuovo album dei Blaze Of Perdition

recensioni

titolo
"Upharsin"
etichetta
Metal Blade Records
Anno

TRACKLIST:
1. W kwiecie rozłamu =TRACK STREAM=
2. Przez rany =OFFICIAL VIDEO=
3. Niezmywalne
4. Architekt
5. Młot, miecz i bat =TRACK STREAM=

LINE UP:
S. - Voce
XCIII - Chitarre
M.R. - Chitarre
VZN - Batteria
Wyrd - Basso (Session)

opinioni autore

 
Caos e desolazione: il nuovo album dei Blaze Of Perdition 2024-08-18 08:46:49 Ivan Bologna
voto 
 
4.0
Opinione inserita da Ivan Bologna    18 Agosto, 2024
Ultimo aggiornamento: 19 Agosto, 2024
Top 50 Opinionisti  -   Guarda tutte le mie opinioni

A volte è difficile spiegare a parole il senso di desolazione interiore. Quel prelibato stato d’animo che vibra tra le tese corde di una rabbia inespressa a causa di un elevato tasso misantropico. Le convenzionali parole non saranno mai sufficientemente incisive da poter trasmettere il variegato e caotico spettro emozionale di questi deliziosi sentimenti impregnati d’ombra. Ci riescono perfettamente i Blaze of Perdition, attraverso la loro musica e lo fanno con estrema eloquenza. Esponenti della malsana ed accattivante scena polacca, giungono con “Upharsin” al loro sesto full-length. Un velenoso concentrato di dissonanze che fanno da colonna sonora al tragico armageddon di un animo lacerato. La voce di Sonneillon è infatti una lama affilatissima in ognuna delle cinque tracce che compongono l’album, tortura l’ascoltatore nella sua isterica narrazione di storie provenienti dai più ignoti meandri del terrore. Musicalmente abbiamo a che fare con delle strutture solo apparentemente immediate ma, in realtà, sono frammenti di un viaggio sonoro molto articolato, spesso caratterizzato da struggenti dissonanze. Il tutto è tenuto in piedi da una sessione ritmica svestita da ogni tipo di inutile fronzolo, grezza… diretta… efficace. Apre questa danza sulle fiamme “W kwiecie rozłamu”: caos e desolazione si avvicendano durante un lungo e tumultuoso abbraccio, ed una glaciale melodia resta tatuata nell’inconscio diventando sinapsi tra le nostre cellule. Inquietudine ed oppressione caratterizzano brani come “Przez rany” e “Architekt” che ipnotizzano l’ascoltatore, rendendo impossibile ogni sorta di distrazione, ogni nota, ogni colpo è nel posto giusto al momento giusto. “Niezmywalne” oltre alle sopra citate atmosfere, presenta anche sfuriate old school che comunque risultano sempre funzionali e ben contestualizzate con le intenzioni della band. La chiusura di questo piacevole calvario sonoro è affidata a “Młot, miecz i bat”, brano sontuoso, eccezionali ed ispirate chitarre tramano melodie incastonate nei freddi ghiacciai della perdizione. “Upharsin” possiede, a mio avviso, un solo difetto: l’eccessiva durata dei brani, che potrebbero esprimere il concetto in maniera più concreta anche con due/tre minuti in meno. L’album è composto da cinque brani, altri due o tre li avrei graditi.

Trovi utile questa opinione? 
00
Segnala questa recensione ad un moderatore
 

Recensione Utenti

Nessuna opinione inserita ancora. Scrivi tu la prima!

Per poter scrivere un commento ti devi autenticare o registrare
 
Powered by JReviews

releases

Ex Deo, lectio de imperatoribus.
Valutazione Autore
 
3.5
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)
I Cancer e i cancri dell'umanità.
Valutazione Autore
 
4.0
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)
Primal : Iron Age, un EP energico e potente!
Valutazione Autore
 
4.0
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)
Severed Angel :con  When Eternity Ends, una conferma di qualità.
Valutazione Autore
 
4.0
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)
Trick or Treat, un serio candidato per il disco dell'anno
Valutazione Autore
 
5.0
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)
I Wythersake ci riprovano
Valutazione Autore
 
3.5
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)

Autoproduzioni

Wasted: distruzione totale
Valutazione Autore
 
3.5
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)
Hans & Valter, ma la chitarra?
Valutazione Autore
 
2.5
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)
Sacrifix, thrash old-school dal Brasile
Valutazione Autore
 
2.5
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)
Phear, ottimo heavy/thrash dal Canada
Valutazione Autore
 
4.0
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)
Grandi passi avanti per il progetto On My Command
Valutazione Autore
 
3.5
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)
Alarum, sulla scia di Cynic e Death
Valutazione Autore
 
3.5
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)

Consigli Per Gli Acquisti

  1. TOOL
  2. Dalle Recensioni
  3. Cuffie
  4. Libri
  5. Amazon Music Unlimited

allaroundmetal all rights reserved. - grafica e design by Andrea Dolzan

Login

Sign In

User Registration
or Annulla