A+ A A-
 

Autumn Eyes, Gothic Metal per anime oscure Autumn Eyes, Gothic Metal per anime oscure Hot

Autumn Eyes, Gothic Metal per anime oscure

recensioni

titolo
“Grimoire of oak & shadow”
etichetta
Autoproduzione
Anno

TRACKLIST:
1. Flesh into fire
2. Let the fear find you
3. Betwixt wind & water
4. Late to live, early to die
5. Prophet fearing
6. Violation of light
7. Follow the embers =OFFICIAL VIDEO=
8. Seclusion delusiion
9. Faith in cycles =VISUALIZER VIDEO=
10. Warmth of the woods
11. Sorrow & sunlight

LINE UP:
Daniel Mitchell – voce e tutti gli strumenti

opinioni autore

 
Autumn Eyes, Gothic Metal per anime oscure 2024-08-15 17:52:51 Ninni Cangiano
voto 
 
4.0
Opinione inserita da Ninni Cangiano    15 Agosto, 2024
Ultimo aggiornamento: 19 Agosto, 2024
Top 10 opinionisti  -   Guarda tutte le mie opinioni

Devo ammettere che, nonostante sia un appassionato del Gothic con voce maschile, non avevo mai sentito parlare del progetto Autumn Eyes, one man band del musicista statunitense Daniel Mitchell, attiva addirittura dal lontano 1999 e con alle spalle otto LP e diversi singoli ed EP, prima di questo nono album, intitolato “Grimoire of oak & shadow”, uscito a fine giugno. Il full-length, dotato di piacevole artwork, è composto da undici pezzi, con una durata totale di quasi 67 minuti, segno che il minutaggio dei vari brani è tutt’altro che breve. E questo particolare, alla lunga, può rivelarsi un’arma a doppio taglio, dato che ripetuti ascolti possono non essere così agevoli, vista la particolarità del sound e la pesantezza della musica. Già, perché il sound targato Autumn Eyes è un Gothic molto oscuro, in alcuni casi anche al confine con il Melodic Death, ispirato da gente come Sentenced e soprattutto Type O Negative (vista anche la somiglianza dello stile canoro di Mitchell con quello dell’indimenticabile Peter Steele). Tra l’altro, il buon Dan non nasconde di ispirarsi alla band newyorkese, mentre confessa di aver composto questo album ascoltando gente come Celtic Frost, Satyricon, Opeth e Baroness, tra gli altri. Ma i parallelismi non finiscono qui, potremmo anche chiamare in causa i Sisters of Mercy per diversi passaggi ispirati alla musica Dark degli anni ’80, ma anche qualche leggero tocco di Industrial (nei passaggi più duri) che richiama i Rammstein. Non conosco, come detto, il passato di questo progetto, quindi non mi addentrerò in paragoni campati in aria; quello che è certo è che l’ascolto non è dei più semplici ma, se siete fans del Gothic Metal e cercate quelle emozioni tra il malinconico e l’inquieto, qui c’è sicuramente materiale per i vostri padiglioni auricolari. “Grimoire of oak & shadow” è sicuramente un gran bel disco targato Autumn Eyes e sorprende come un progetto di simile qualità sia costretto all’autoproduzione e non sia rilasciato in tutto il mondo da qualche importante label.

Trovi utile questa opinione? 
00
Segnala questa recensione ad un moderatore
 

Recensione Utenti

Nessuna opinione inserita ancora. Scrivi tu la prima!

Per poter scrivere un commento ti devi autenticare o registrare
 
Powered by JReviews

releases

Alien - un ritorno solido per la storica melodic hard rock band svedese
Valutazione Autore
 
4.0
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)
Luci ed ombre nell'AOR dei francesi Heart Line
Valutazione Autore
 
3.0
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)
Lamašhtu, un gruppo a dir poco particolare
Valutazione Autore
 
3.5
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)
Manntra, orecchiabile folk metal dalla Croazia
Valutazione Autore
 
3.5
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)
Adamantis:forged in fire
Valutazione Autore
 
3.0
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)

Autoproduzioni

Sacrifix, thrash old-school dal Brasile
Valutazione Autore
 
2.5
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)
Phear, ottimo heavy/thrash dal Canada
Valutazione Autore
 
4.0
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)
Grandi passi avanti per il progetto On My Command
Valutazione Autore
 
3.5
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)
Alarum, sulla scia di Cynic e Death
Valutazione Autore
 
3.5
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)
Corte Di Lunas, perchè?
Valutazione Autore
 
3.0
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)
Warhog: il secondo volume della trilogia è più "semplice" del precedente capitolo.
Valutazione Autore
 
3.5
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)

Consigli Per Gli Acquisti

  1. TOOL
  2. Dalle Recensioni
  3. Cuffie
  4. Libri
  5. Amazon Music Unlimited

allaroundmetal all rights reserved. - grafica e design by Andrea Dolzan

Login

Sign In

User Registration
or Annulla