A+ A A-
 

L'Irruenza della sofferenza: Forgotten Tomb - "Nightfloating" L'Irruenza della sofferenza: Forgotten Tomb - "Nightfloating" Hot

L'Irruenza della sofferenza: Forgotten Tomb - "Nightfloating"

recensioni

titolo
Nightfloating
etichetta
Agonia Records
Anno

TRACKLIST:
1. Nightfloating =OFFICIAL VIDEO=
2. A Chill That You Can’t Taint =LYRIC VIDEO=
3. This Sickness Withered My Heart
4. Unsafe Spaces
5. Drifting
6. A Despicable Gift

LINE UP:
Ferdinando “Herr Morbid” Marchisio – Voce, Chitarre, Synth
Alessandro “Algol” Comerio – Basso
Kyoo Nam “Asher” Rossi – Batteria
J - Chitarre

opinioni autore

 
L'Irruenza della sofferenza: Forgotten Tomb - "Nightfloating" 2024-08-13 21:15:45 Ivan Bologna
voto 
 
4.0
Opinione inserita da Ivan Bologna    13 Agosto, 2024
Ultimo aggiornamento: 14 Agosto, 2024
Top 50 Opinionisti  -   Guarda tutte le mie opinioni

Ricordo, soprattutto negli anni '90, di quanto l’esterofilia abbia caratterizzato gli ascolti e i criteri di valutazione dei lavori delle bands nostrane. Ogni rutto proveniente dall’estero valeva sempre più attenzioni rispetto al concreto valore delle nostre risorse. Questa fastidiosa caratteristica ha spinto i gruppi tricolore ad un impegno ed una dedizione estenuanti. Perseveranza e costanti mutamenti erano alla base del duro percorso che per fortuna nei decenni è riuscito a cambiare un po’ le cose. I Forgotten Tomb, dopo venticinque anni di attività e undici Full-length all’attivo, credo conoscano piuttosto bene quel tipo di perseveranza di cui sopra. Reduci anche loro da vari mutamenti del loro stato d’animo compositivo, giungono ad un nuovo capitolo con un lavoro, “Nightfloating”, impregnato di suggestioni figlie della dedizione passata, e d’orgoglio che proietta nel futuro la loro accattivante mistione di melodia ed ombra. La passione del loro emotivo Black Metal, in questo nuovo capitolo del loro percorso musicale, gode di una notevole produzione. La potenza di un suono corposo e le nitide strutture rendono giustizia a tutti gli strumenti, l’equilibrio è pressoché perfetto e induce l’ascoltatore in un’immersiva esperienza sensoriale. I due brani d’apertura, “Nightfloating” e “A Chill That You Can’t Taint”, sono un esempio lampante di come si possa essere irruenti conservando una certa sensibilità d’animo. Concetto che ci viene assolutamente sottolineato dall’intensità delle linee vocali, cariche di un dolore che sembra adorare la malinconia della quale è impregnato. “This Sickness Withered My Heart” alterna interessanti episodi ridondanti ad aperture melodiche che ne sventrano l’umore malsano lasciandoci assaporare territori più sognanti ed eterei. La successiva “Unsafe Spaces”, seppur tutelando i principi che contraddistinguono l’album, risulta soggiogata da un'indole più malsana e velenosa, impreziosita da un assolo dal gusto classico. La suggestiva traccia strumentale “Drifting” strega e seduce l’ascoltatore, conducendolo alla conclusiva “A Despicable Gift” che con il suo nero incedere percorre sentieri Black'n'Roll carichi di un apprezzabilissimo groove, dove non si fanno desiderare le puntuali aperture melodiche, sempre pronte a squarciare il buio siderale donandogli quella penombra che lo rende così affascinante. Un lavoro che ci mostra ancora una volta una band in splendida forma, che ha fatto della sua mutevole attitudine il cardine di uno stile che sta iniziando a renderli sempre più riconoscibili.

Trovi utile questa opinione? 
00
Segnala questa recensione ad un moderatore
 

Recensione Utenti

Nessuna opinione inserita ancora. Scrivi tu la prima!

Per poter scrivere un commento ti devi autenticare o registrare
 
Powered by JReviews

releases

Ex Deo, lectio de imperatoribus.
Valutazione Autore
 
3.5
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)
I Cancer e i cancri dell'umanità.
Valutazione Autore
 
4.0
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)
Primal : Iron Age, un EP energico e potente!
Valutazione Autore
 
4.0
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)
Severed Angel :con  When Eternity Ends, una conferma di qualità.
Valutazione Autore
 
4.0
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)
Trick or Treat, un serio candidato per il disco dell'anno
Valutazione Autore
 
5.0
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)
I Wythersake ci riprovano
Valutazione Autore
 
3.5
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)

Autoproduzioni

Wasted: distruzione totale
Valutazione Autore
 
3.5
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)
Hans & Valter, ma la chitarra?
Valutazione Autore
 
2.5
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)
Sacrifix, thrash old-school dal Brasile
Valutazione Autore
 
2.5
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)
Phear, ottimo heavy/thrash dal Canada
Valutazione Autore
 
4.0
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)
Grandi passi avanti per il progetto On My Command
Valutazione Autore
 
3.5
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)
Alarum, sulla scia di Cynic e Death
Valutazione Autore
 
3.5
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)

Consigli Per Gli Acquisti

  1. TOOL
  2. Dalle Recensioni
  3. Cuffie
  4. Libri
  5. Amazon Music Unlimited

allaroundmetal all rights reserved. - grafica e design by Andrea Dolzan

Login

Sign In

User Registration
or Annulla