A+ A A-
 

Atlantis Drive: nuova avventura per il chitarrista Markus Pfeffer Atlantis Drive: nuova avventura per il chitarrista Markus Pfeffer Hot

Atlantis Drive: nuova avventura per il chitarrista Markus Pfeffer

recensioni

titolo
Atlantis Drive
etichetta
Pride & Joy Music
Anno

TRACKLIST:
1. Way Back When =LYRIC VIDEO=
2. Medusa Smile
3. Living for the Moment
4. Brand New Start
5. United
6. Curtain Falls
7. Faith =LYRIC VIDEO=
8. Time
9. Farewell to a Friend
10. Heroes

LINE UP:
Mark Boals - voce
Markus Pfeffer - chitarre, basso
Jorris Guilbaud - tastiere
Markus Kullmann - batteria

opinioni autore

 
Atlantis Drive: nuova avventura per il chitarrista Markus Pfeffer 2024-07-23 09:59:36 Celestial Dream
voto 
 
3.5
Opinione inserita da Celestial Dream    23 Luglio, 2024
Ultimo aggiornamento: 23 Luglio, 2024
Top 10 opinionisti  -   Guarda tutte le mie opinioni

Abbiamo incontrato Markus Pfeffer già diverse volte in passato nei suoi progetti Barnabas Sky e Lazarus Dream. Stavolta, in compagnia di nomi di peso come il frontman Mark Boals (Ring of Fire, ex-Yngwie Malmsteen's Rising Force), il tastierista francese Jorris Guilbaud (Devoid, Heart Line) ed il batterista Markus Kullmann (Glenn Hughes, Sinner, Voodoo Circle), il chitarrista tedesco mette in piedi gli Atlantis Drive. Si tratta ancora una volta di Melodic Hard Rock, forse stavolta dalle tinte maggiormente ottantiane, sempre con molta attenzione rivolta verso le melodie. Mark al microfono contribuisce a modo suo e in generale la formazione mostra di saperci fare, in particolare lo stesso Markus che si concede parecchio spazio per i suoi assoli mentre Guilbaud è sempre molto presente con tastiere che avvolgono i brani senza troppi protagonismi. Siamo di fronte ad un più che discreto debutto, al quale manca un pizzico di verve in più per elevarsi e farsi riconoscere dalle tante pubblicazioni che incontriamo e che affollano settimanalmente la mail ufficiale del nostro sito. L'opener “Way Back When” si scatena su ritmi frizzanti e melodie facili, ma non conquista del tutto e, se apprezziamo il fatto che la band non si dilunghi troppo limitandosi a dieci canzoni, non siamo certo di fronte a dieci capolavori assoluti. Nel complesso funzionano maggiormente i brani dall'impatto melodico più spensierato ed esaltante come “Faith”, ariosa al punto giusto, e “Living For The Moment” dal tocco Progressive, ma anche le lente, in particolare la malinconica “Farewell to a Friend”, che ci avvicina alla chiusura della tracklist. Per il resto canzoni abbastanza canoniche e forse un Mark Boals che poteva essere sfruttato meglio. Un esordio carino questo omonimo degli Atlantis Drive, ma la domanda che viene spontanea è questa: “E' una produzione per la quale spenderei 17-18 euro?”. A voi la risposta!

Trovi utile questa opinione? 
00
Segnala questa recensione ad un moderatore
 

Recensione Utenti

Nessuna opinione inserita ancora. Scrivi tu la prima!

Per poter scrivere un commento ti devi autenticare o registrare
 
Powered by JReviews

releases

Crimson Storm, speed metal ispirato agli anni '80
Valutazione Autore
 
3.0
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)
Vipërwitch: un heavy metal tradizionale con un tocco di teatralità e ironia
Valutazione Autore
 
3.5
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)
Hazzerd, la classe non è acqua!
Valutazione Autore
 
4.0
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)
Big Sun: il gran ritorno dell'A.O.R.
Valutazione Autore
 
3.5
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)
Dragonknight, un gran disco di power metal
Valutazione Autore
 
4.0
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)

Autoproduzioni

Lunarway, una promettente band ucraina
Valutazione Autore
 
3.5
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)
In Chaos, l'ennesima dimostrazione della miopia del music business
Valutazione Autore
 
4.0
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)
Empiric, una gemma nascosta
Valutazione Autore
 
4.5
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)
Katharein, un promettente gruppo dalla Romania
Valutazione Autore
 
4.0
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)
Mirrorshield, bisogna migliorare parecchio
Valutazione Autore
 
2.0
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)

Consigli Per Gli Acquisti

  1. TOOL
  2. Dalle Recensioni
  3. Cuffie
  4. Libri
  5. Amazon Music Unlimited

allaroundmetal all rights reserved. - grafica e design by Andrea Dolzan

Login

Sign In

User Registration
or Annulla