A+ A A-
 

Orden Ogan, l'ennesimo disco di valore eccelso Orden Ogan, l'ennesimo disco di valore eccelso Hot

Orden Ogan, l'ennesimo disco di valore eccelso

recensioni

titolo
"The order of fear"
etichetta
Reigning Phoenix Music
Anno

TRACKLIST:
1. Kings of the Underworld
2. The order of fear =VIDEO UFFICIALE=
3. Moon fire =VIDEO UFFICIALE=
4. Conquest =VIDEO UFFICIALE=
5. Blind man
6. Prince of sorrow
7. Dread Lord
8. My worst enemy =VIDEO UFFICIALE=
9. Anthem to the Darkside
10. The journey thus far
11. The long darkness

LINE UP:
Sebastian "Seeb" Levermann – voce
Niels Löffler – chitarre
Patrick Sperling – chitarre
Steven Wussow – basso
Dirk Meyer-Berhorn - batteria

opinioni autore

 
Orden Ogan, l'ennesimo disco di valore eccelso 2024-07-07 09:15:29 Ninni Cangiano
voto 
 
4.5
Opinione inserita da Ninni Cangiano    07 Luglio, 2024
Ultimo aggiornamento: 07 Luglio, 2024
Top 10 opinionisti  -   Guarda tutte le mie opinioni

Seguo i tedeschi Orden Ogan sin dai loro esordi, lontani ormai più di vent'anni addietro; oggi parleremo del loro nono album da studio intitolato “The order of fear”, preceduto come consuetudine da una congrua dose di singoli e video. Chi ha amato da sempre il gruppo di Seeb Levermann sa esattamente cosa aspettarsi da queste undici tracce (durata totale di poco sopra ai 48 minuti): dosi massicce di cori, epicità in ogni nota, atmosfere dark, ritmi belli sostenuti e la consueta attenzione maniacale per le melodie e l’orecchiabilità, accompagnate dal vocione sporco del singer. Aggiungete poi una produzione pressoché perfetta (del resto Levermann è un produttore molto apprezzato!), che esalta ogni strumento con una resa sonora eccezionale. Non sorprendetevi, quindi, se le canzoni di questo disco vi si ficcheranno in testa immediatamente e se magari vi ritroverete a canticchiare sotto la doccia il coretto, ad esempio, di “Moon fire”, brano che ricorda lo stile dei Powerwolf. Una dopo l’altra, sin dall’opener, la maestosa “Kings of the Underworld”, scorrono canzoni che possono essere tutte hits adatte al ruolo di singoli; si passa alla title-track ed alla già citata “Moon fire”, per arrivare alle corali “Conquest” e “Blind man” e via discorrendo, fino a vere e proprie gemme come la splendida ballad “My worst enemy” o alla lunga “Anthem to the Darkside” che, intervallata dall’intermezzo discorsivo della decima traccia (funzionale al concept dei testi), ci porta alla conclusiva “The long darkness”, altro pezzo dal minutaggio importante, che però scorre via che è un piacere! Qualcuno potrà obiettare che gli Orden Ogan ripropongono sostanzialmente sempre la medesima ricetta vincente, ma proprio perché questo sound è decisamente azzeccato e convincente, non vedo motivo di lamentarsi. Ciò che cerchiamo da sempre è che la nostra amata musica ci piaccia, ci coinvolga, ci faccia provare emozioni e ci dia energia e questo è esattamente ciò che accade con questo “The order of fear”, che altro potete volere dagli Orden Ogan?

Trovi utile questa opinione? 
00
Segnala questa recensione ad un moderatore
 

Recensione Utenti

Nessuna opinione inserita ancora. Scrivi tu la prima!

Per poter scrivere un commento ti devi autenticare o registrare
 
Powered by JReviews

releases

Alien - un ritorno solido per la storica melodic hard rock band svedese
Valutazione Autore
 
4.0
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)
Luci ed ombre nell'AOR dei francesi Heart Line
Valutazione Autore
 
3.0
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)
Lamašhtu, un gruppo a dir poco particolare
Valutazione Autore
 
3.5
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)
Manntra, orecchiabile folk metal dalla Croazia
Valutazione Autore
 
3.5
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)
Adamantis:forged in fire
Valutazione Autore
 
3.0
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)

Autoproduzioni

Sacrifix, thrash old-school dal Brasile
Valutazione Autore
 
2.5
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)
Phear, ottimo heavy/thrash dal Canada
Valutazione Autore
 
4.0
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)
Grandi passi avanti per il progetto On My Command
Valutazione Autore
 
3.5
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)
Alarum, sulla scia di Cynic e Death
Valutazione Autore
 
3.5
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)
Corte Di Lunas, perchè?
Valutazione Autore
 
3.0
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)
Warhog: il secondo volume della trilogia è più "semplice" del precedente capitolo.
Valutazione Autore
 
3.5
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)

Consigli Per Gli Acquisti

  1. TOOL
  2. Dalle Recensioni
  3. Cuffie
  4. Libri
  5. Amazon Music Unlimited

allaroundmetal all rights reserved. - grafica e design by Andrea Dolzan

Login

Sign In

User Registration
or Annulla