A+ A A-
 

Teramaze: un piccolo capolavoro Progressive Metal! Teramaze: un piccolo capolavoro Progressive Metal! Hot

Teramaze: un piccolo capolavoro Progressive Metal!

recensioni

gruppo
titolo
Eli – A Wonderful Fall from Grace
etichetta
Wells Music
Anno

TRACKLIST:
1. A Place Called Halo
2. The Will of Eli =VIDEO UFFICIALE=
3. Step Right Up =VIDEO UFFICIALE=
4. I Mantissa
5. Madame Roma
6. Standing Ovation =VIDEO UFFICIALE=
7. Hands Are Tied
8. A Wonderful Fall from Grace

LINE UP:
Nathan Peachey - voce
Dean Wells - chitarre, voce
Chris Zoupa - chitarre
Andrew Cameron - basso
Nick Ross - batteria

opinioni autore

 
Teramaze: un piccolo capolavoro Progressive Metal! 2024-07-04 17:43:36 ENZO PRENOTTO
voto 
 
4.0
Opinione inserita da ENZO PRENOTTO    04 Luglio, 2024
Ultimo aggiornamento: 04 Luglio, 2024
Top 10 opinionisti  -   Guarda tutte le mie opinioni

Parlare dei Teramaze equivale a tirare fuori una delle bands storiche del panorama Progressive Metal. Attivo fin dalla metà degli anni '90 (in realtà, all’inizio, si chiamava Terrormaze che poi divenne il nome con cui è conosciuto), il gruppo australiano ha sempre portato avanti con tenacia una sua visione rocciosa del genere. Inizialmente partito in una versione molto più rocciosa e Thrash Metal, con il passare degli anni si sono fatte largo influenze provenienti dai Dream Theater, Symphony X e Vanden Plas fra i tanti, unendo quindi anche una componente Power Metal. Capitanati nuovamente dal buon Dean Wells, unico membro storico rimasto, i Teramaze pubblicano questo nuovo "Eli - A Wonderful Fall from Grace", forse il disco meno metallico della loro carriera. Dopo l’intro “A Place Called Halo” si entra nel vivo con “The Will of Eli”, uno dei brani forse più rappresentativi del presunto cambiamento stilistico degli australiani. Le chitarre sono molto meno spesse e nervose e puntano ad una finezza figlia di maestri come i Fates Warning, idem per la sezione ritmica molto meno irruenta e più pacata. Le vocals sono davvero magnifiche, romantiche ma decise e valorizzate durante i cori grazie anche all’ottimo lavoro di tastiere. Ovviamente la componente Prog non manca ed ecco quindi comparire cambi di tempo, accelerate, intermezzi notturni acustico/malinconici e degli splendidi assolo bluesy. La seguente “Step Right Up” si fa più epica e metallica, innalzando la potenza dei riff, ma inserendoci dentro degli affreschi tastieristici visionari accompagnati da eterei voli di chitarra, creando un perfetto ibrido fra violenza e melodia. C’è veramente una voglia non indifferente di superare i propri limiti ed evolversi in qualcosa di più alto. Se da una parte ci sono episodi più classici come la fredda e cupa “Madame Roma” (con tanto di growl) e la quadrata “Standing Ovation” (con però delle interessanti derive Progressive Rock) o semi-ballad evocative modello Everon (“Hands Are Tied”), dall’altra ci sono atmosfere elaborate che flirtano anche con il Jazz grazie all’intenso sax presente nella lunga ed elaborata “A Wonderful Fall from Grace”. La band riesce sempre a tenere alto l’interessa non cadendo mai nella trappola del virtuosismo fine a sé stesso o nell’eccessiva durezza che caratterizzava gli esordi, sfornando un piccolo gioiellino che ben si accompagna a gemme discografiche come "Are We Soldiers" e "Sorella Minore", forse le loro opere migliori. Negli anni la band è stata molto prolifica soprattutto dal periodo pandemico e nella marea di pubblicazioni è uscito davvero qualcosa di molto valido. Fatelo vostro!!!

Trovi utile questa opinione? 
00
Segnala questa recensione ad un moderatore
 

Recensione Utenti

Nessuna opinione inserita ancora. Scrivi tu la prima!

Per poter scrivere un commento ti devi autenticare o registrare
 
Powered by JReviews

releases

Ex Deo, lectio de imperatoribus.
Valutazione Autore
 
3.5
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)
I Cancer e i cancri dell'umanità.
Valutazione Autore
 
4.0
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)
Primal : Iron Age, un EP energico e potente!
Valutazione Autore
 
4.0
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)
Severed Angel :con  When Eternity Ends, una conferma di qualità.
Valutazione Autore
 
4.0
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)
Trick or Treat, un serio candidato per il disco dell'anno
Valutazione Autore
 
5.0
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)
I Wythersake ci riprovano
Valutazione Autore
 
3.5
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)

Autoproduzioni

Wasted: distruzione totale
Valutazione Autore
 
3.5
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)
Hans & Valter, ma la chitarra?
Valutazione Autore
 
2.5
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)
Sacrifix, thrash old-school dal Brasile
Valutazione Autore
 
2.5
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)
Phear, ottimo heavy/thrash dal Canada
Valutazione Autore
 
4.0
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)
Grandi passi avanti per il progetto On My Command
Valutazione Autore
 
3.5
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)
Alarum, sulla scia di Cynic e Death
Valutazione Autore
 
3.5
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)

Consigli Per Gli Acquisti

  1. TOOL
  2. Dalle Recensioni
  3. Cuffie
  4. Libri
  5. Amazon Music Unlimited

allaroundmetal all rights reserved. - grafica e design by Andrea Dolzan

Login

Sign In

User Registration
or Annulla