A+ A A-
 

Piacevole Technical Death Metal dai Mechanical God Creation Piacevole Technical Death Metal dai Mechanical God Creation Hot

Piacevole Technical Death Metal dai Mechanical God Creation

recensioni

titolo
Artifact Of Annihilation
etichetta
WormHole Death Records
Anno

 

Track-List:

1.         Pyramidion                  

2.         Artifact of Annihilation                      

3.         Illusions

4.         Cult of the Machines

5.         Shadow's Falling         

6.         Lullaby for the Modern Age

7.         Terror in the Air        

8.         Nomos of the Earth   

9.         Woe of the Spiraled Desire                 

10.       Ocean of Time           

11.       Obisidian Nightfall   

 

Line-Up:

Luciana Catananti: Voce

Davide: Chitarra

Andrea "Veon" Marini: Basso

Manuel Fruncillo: Batteria

Alessandro Maffei: Chitarra

opinioni autore

Voto medio dell'autore: 2 user(s)

voto 
 
3.8  (2)

 
Piacevole Technical Death Metal dai Mechanical God Creation 2015-06-09 18:48:59 Chiara
voto 
 
4.0
Opinione inserita da Chiara    09 Giugno, 2015
Top 50 Opinionisti  -   Guarda tutte le mie opinioni

I Mechanical God Creation sono una delle realtà italiane in ambito technical death metal più interessanti. Non solo perché sono tra i pochi esempi di female fronted metal nel quale per una volta, la frontwoman non è una cantante lirica o melodica, ma anche perché i MGC sono musicisti di livello superiore. Basta ascoltare “Artifact of Annihilation” per rendersene conto immediatamente. Perché technical spesso non è necessariamente sinonimo di bravura. Ma nel caso della band milanese, è vero l’esatto opposto.

“Artifact of Annihilation” è il secondo lavoro di studio datato 2013 per i Mechanical God Creation, a distanza di quattro anni dall’esordio, “Cell XII”. La band però nasce nel 2006 per volere della vocalist Lucy, la quale è stata in grado di dribblare con eleganza e intelligenza i problemi derivanti dai diversi cambi di line up che hanno minato la formazione nel corso dei suoi nove anni di vita. È infatti Lucy a tenere le redini del discorso, con decisione e fermezza, e con il potere di discernere sempre compagni di avventure di altissimo livello di cui circondarsi: gli strumentali “Pyramidion” e “Lullaby for the Modern Age” ne sono un esempio lampante. Al tempo stesso, nonostante l’intrico degli assoli e la tecnica sopraffina, molto spesso ci si apre alla melodia, come nel caso di “Terror In The Air”, che per i parametri del technical death metal, è una vera e propria chicca. I nostri utilizzano l’elettronica in modo intelligente e non massivo, soprattutto per creare l’atmosfera giusta con rumori di sottofondo, urla, e qualche discreto effetto alla voce. Voce, appunto, che la nostra Lucy riesce a padroneggiare al meglio e a trasformare in un growl da leonessa death.

Non c’è un singolo pezzo in “Artifact of Annihilation” che non sia degno di nota. Certo, non è un album di facile ascolto, ma se siete deathster incalliti vi entrerà nel sangue da subito. Per placare la nostra sete di rabbia, growl, e assoli battenti, non ci resta altro che aspettare la terza prova della band. Speriamo solo non tardi ad arrivare.

Trovi utile questa opinione? 
10
Segnala questa recensione ad un moderatore
Piacevole Technical Death Metal dai Mechanical God Creation 2013-10-18 20:32:45 mario
voto 
 
3.5
Opinione inserita da mario    18 Ottobre, 2013
Ultimo aggiornamento: 19 Ottobre, 2013
  -   Guarda tutte le mie opinioni

Non sono mai stato un grande fan di technical death metal, ma ogni tanto non mi dispiace affatto provare ad ascoltare una proposta da qualche band, ed eccomi a recensire questo “Artifact Of Annihilation” uscito quest’anno, dei nostrani Mechanical God Creation. Purtroppo, non ho ancora avuto modo di poter ascoltare il loro debutto “Cell XIII”, di conseguenza non posso fare nemmeno un paragone, ma non è affatto un problema: questo disco scorre che è una meraviglia, con brani veloci, potenti e mai noiosi o scontati, guidati dalla voce decisa e incisiva della cantante Lucy.
Quaranta minuti di puro death metal che sapranno sicuramente dare gioia agli ascoltatori che vivono di queste sonorità, pur non inventando o innovando più di tanto il genere. Tracce migliori da prendere nota è difficile individuarle, sono tutte ottime canzoni con ottime sezioni ritmiche, ma provo a dire quelle che più ho gradito: “Woe of the Spiraled Desire”, la title-track “Artifact of Annihilation”, forse il migliore brano di tutto il disco anche grazie alla presenza di un ottimo assolo, ed anche la finale “Obisidian Nightfall”. Alla fine questo album è una vera mazzata sui denti: non un capolavoro, ma suonato veramente bene. Degni di nota anche i lavori alle chitarre dei due chitarristi Davide e Alessandro Maffei.
Per quanto mi riguarda, andrò ad ascoltarmi pure il loro debutto, dato che questo disco è veramente piacevole. Insomma, siete fans di death metal tecnico o di death metal in generale? Allora fate vostro e consumate di ascolti questo “Artifact Of Annihilation”, un ottimo lavoro dai promettenti Mechanical God Creation.

Trovi utile questa opinione? 
40
Segnala questa recensione ad un moderatore
 

Recensione Utenti

Nessuna opinione inserita ancora. Scrivi tu la prima!

Per poter scrivere un commento ti devi autenticare o registrare
 
Powered by JReviews

releases

Tower: un disco di qualità superiore
Valutazione Autore
 
4.0
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)
Sculforge, una gara in velocità
Valutazione Autore
 
3.0
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)
Nite: misteric power metal
Valutazione Autore
 
3.5
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)
Linkin Park: un ritorno in grande stile con "From Zero"!
Valutazione Autore
 
3.5
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)
Shadow Of The Talisman:Narrazione mitica e oscura in As Above, So Below
Valutazione Autore
 
4.0
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)
Thundermother: dopo il riassetto arriva un album discreto.
Valutazione Autore
 
3.5
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)

Autoproduzioni

 “Rhapsody of Life”, il nuovo incantevole album dei Worlds Beyond
Valutazione Autore
 
4.0
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)
Jehovah On Death: il sabba è servito
Valutazione Autore
 
2.5
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)
Everlore, un'altra gemma sepolta nell'underground
Valutazione Autore
 
4.5
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)
Black Sun, un'altra band di talento dalla Grecia
Valutazione Autore
 
3.5
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)
Neverfade, una gemma da non lasciare sepolta nell'underground!
Valutazione Autore
 
4.5
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)
Ruinforge: Un esordio esplosivo
Valutazione Autore
 
4.5
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)

Consigli Per Gli Acquisti

  1. TOOL
  2. Dalle Recensioni
  3. Cuffie
  4. Libri
  5. Amazon Music Unlimited

allaroundmetal all rights reserved. - grafica e design by Andrea Dolzan

Login

Sign In

User Registration
or Annulla