A+ A A-
 

Hypersonic, un passo indietro rispetto al passato Hypersonic, un passo indietro rispetto al passato Hot

Hypersonic, un passo indietro rispetto al passato

recensioni

titolo
"Kaosmogonia"
etichetta
Rockshots Records
Anno

TRACKLIST:
1. Ápeiron
2. Angels & demons
3. Veil of insanity =VIDEO UFFICIALE=
4. Mother Earth =VIDEO UFFICIALE=
5. You bastard (Explicit)
6. My sacrifice
7. Alone
8. Path of salvation
9. Against myself
10. Revelation
11. Burning inside
12. Anima
13. Mother Earth (Orchestral Version)

LINE UP:
Eleonora Russo - Voce
Emanuele Gangemi - Chitarre
Francesco Caruso - Basso
Dario Caruso - Tastiere
Salvo Grasso - Batteria, Voce

Ospiti:
Mark Jansen (Epica)
Francesco Paoli & Francesco Ferrini (Fleshgod Apocalypse)
Emma Zoldan & Nils Courbaron (Sirenia)
Coro maschile del Teatro Massimo Bellini di Catania

 

opinioni autore

 
Hypersonic, un passo indietro rispetto al passato 2024-04-13 08:40:48 Ninni Cangiano
voto 
 
3.5
Opinione inserita da Ninni Cangiano    13 Aprile, 2024
Ultimo aggiornamento: 13 Aprile, 2024
Top 10 opinionisti  -   Guarda tutte le mie opinioni

Sono passati ben otto anni dallo spettacolare "Existentia", secondo album dei siciliani Hypersonic che tornano in questi giorni con il loro nuovo album intitolato “Kaosmogonia”, disco composto da ben tredici tracce (compresa l’immancabile inutilissima intro) per una durata totale di oltre 64 minuti e dotato di un accattivante artwork. Cosa è successo alla band in tutto questo tempo non lo sappiamo, di certo c’è il cambio di frontwoman, con la talentuosa Eleonora Russo che ha preso il posto di Alessia Rapisarda. Il sound della band si è leggermente indurito, con diversi inserti in growling e passaggi di batteria in blast beat che finiscono per andare a rovinare quello che era stato il meraviglioso Symphonic Power del passato. Il peggio arriva nella quinta traccia “You bastard” che, dopo una prima metà decisamente ingannevole, si trasforma diventando semplicemente totalmente avulsa dal genere e dall’album, risultando un brano quasi Death Metal che si ascolta davvero a fatica se si è appassionati di Symphonic Power (dopo un paio di ascolti, confesso che la saltavo immediatamente!); growling estremo, chitarre pompate e ritmi serratissimi connotano la seconda parte di un pezzo che mai mi sarei atteso di ascoltare dagli Hypersonic! Caratteristiche negative che ritroviamo anche nella parte iniziale della successiva “My sacrifice”, altro pezzo alquanto inferiore a livello qualitativo rispetto al resto. Per amore di precisione, anche in “Veil of insanity” troviamo qualche coro in growling ma, trattandosi di momenti decisamente limitati, non disturbano. Il resto dei pezzi, invece, si lascia apprezzare ed ascoltare molto piacevolmente, anche se forse manca una hit che ti faccia saltare dalla sedia e valga da sola l’acquisto del CD. E’ comunque doveroso citare, tra questi, la fantastica ballad “Alone”, in cui vengono declamati i famosi pezzi iniziali della Divina Commedia (“Nel mezzo del cammin di nostra vita…”). Se siete fanatici dei paragoni, potremmo trovare qualche similitudine con i Temperance, soprattutto per la somiglianza dello stile canoro di Salvo Grasso con quello di Marco Pastorino. Promossa a pieni voti la nuova cantante, così come la parte strumentale, con musicisti che hanno talento e tasso tecnico fuori dal comune. Tirando le somme, possiamo affermare che questo disco si lascia ascoltare gradevolmente per la quasi totalità ma, a causa dei problemi precedentemente evidenziati in qualche canzone, questo “Kaosmogonia” è un grosso passo indietro degli Hypersonic rispetto al loro splendido disco precedente; ci auguriamo per il futuro che la band non ci faccia attendere altri otto anni per avere un nuovo album che magari possa rinverdire i fasti del passato.

Trovi utile questa opinione? 
00
Segnala questa recensione ad un moderatore
 

Recensione Utenti

Nessuna opinione inserita ancora. Scrivi tu la prima!

Per poter scrivere un commento ti devi autenticare o registrare
 
Powered by JReviews

releases

Thundermother: dopo il riassetto arriva un album discreto.
Valutazione Autore
 
3.5
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)
Stainless, un breve EP di speed metal
Valutazione Autore
 
3.5
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)
Dark Horizon, un album dalle diverse anime
Valutazione Autore
 
3.5
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)
Deathless Legacy: immensamente orrorifici
Valutazione Autore
 
5.0
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)
Ardityon, gran bel disco!
Valutazione Autore
 
4.0
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)
Il secondo live album dei Temperance, ormai una band di livello molto superiore
Valutazione Autore
 
4.5
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)

Autoproduzioni

 “Rhapsody of Life”, il nuovo incantevole album dei Worlds Beyond
Valutazione Autore
 
4.0
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)
Jehovah On Death: il sabba è servito
Valutazione Autore
 
2.5
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)
Everlore, un'altra gemma sepolta nell'underground
Valutazione Autore
 
4.5
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)
Black Sun, un'altra band di talento dalla Grecia
Valutazione Autore
 
3.5
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)
Neverfade, una gemma da non lasciare sepolta nell'underground!
Valutazione Autore
 
4.5
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)
Ruinforge: Un esordio esplosivo
Valutazione Autore
 
4.5
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)

Consigli Per Gli Acquisti

  1. TOOL
  2. Dalle Recensioni
  3. Cuffie
  4. Libri
  5. Amazon Music Unlimited

allaroundmetal all rights reserved. - grafica e design by Andrea Dolzan

Login

Sign In

User Registration
or Annulla