A+ A A-
 

I tanti fans del Doom/Death melodico non dovranno farsi scappare i Counting Hours I tanti fans del Doom/Death melodico non dovranno farsi scappare i Counting Hours Hot

I tanti fans del Doom/Death melodico non dovranno farsi scappare i Counting Hours

recensioni

titolo
The Wishing Tomb
etichetta
Ardua Music
Anno

PROVENIENZA: Finlandia 

GEENRE: Melodic Doom/Death Metal 

FFO: Katatonia, Rapture, Swallow the Sun, Daylight Dies, Novembers Doom 

LINE UP: 
Ilpo Paasela - voce 
Jarno Salomaa Petrushevski - chitarre 
Tomi Ullgrén - chitarre 
Markus Forsström - basso 
Sameli Köykkä - batteria 

Ospiti: 
Jussi Hämäläinen - tastiere 
Pekka Loponen, Jussi Hämäläinen & Riikka Hatakka - voci 

TRACKLIST: 
1. Unsung, Forlorn [02:11] 
2. Timeless Ones [04:32] =VISUALIZER VIDEO= 
3. Away I Flow [05:58] =VIDEO UFFICIALE= 
4. All That Blooms (Needs to Die) [06:25] 
5. Starlit / Lifeless [04:46] 
6. The Wishing Tomb [07:40] 
7. No Closure [04:51] 
8. A Mercy Fall [05:00] 
9. This Well of Failures [07:23] 

Running time: 48:40 

opinioni autore

 
I tanti fans del Doom/Death melodico non dovranno farsi scappare i Counting Hours 2024-02-29 20:33:24 Daniele Ogre
voto 
 
4.5
Opinione inserita da Daniele Ogre    29 Febbraio, 2024
Ultimo aggiornamento: 29 Febbraio, 2024
#1 recensione  -   Guarda tutte le mie opinioni

Sono passati circa tre anni e mezzo dal debut album "The Will" ed ecco ritornare i finlandesi Counting Hours con il loro secondo full-length "The Wishing Tomb", da poco licenziato dalla labe spagnola Ardua Music, etichetta che possiamo ormai definire di riferimento specificatamente per il Doom, o ancor meglio per il Doom/Death melodico e dalle atmosfere plumbee. Genere in cui i musicisti coinvolti in questa band sono soliti muoversi con estrema perizia: basta pensare che alle chitarre troviamo Jarno Salomaa e Tomi Ullgrén ex fi Finntroll, Impaled Nazarene e Thy Serpent), entrambi negli Shape of Despair e coinvolti anche in una band di culto per il Melodic Death/Doom come i Rapture. Negli ultimi 2-3 anni stiamo vedendo come questo genere stia rifiorendo e, soprattutto, come si stia man mano elevando dal pantano di un'inflazione dovuta ad un periodo di magra di buone uscite; questo grazie anche proprio al lavoro di Ardu Music, capace di andare a scovare ottime nuove realtà e puntando decisa su veterani con ancora tanto da dire. Ecco, i Counting Hours sono da inserire giusto nel mezzo: i musicisti coinvolti hanno tutti una lunga esperienza precedente, ma la band in sé è, per l'appunto, solo al secondo album; ciò non toglie però che "The Wishing Tomb" sia un album a dir poco ottimo! Malinconico, ma allo stesso tempo energico, quest'opera presenta tratti che uniscono alla perfezione gli Swallow the Sun o i Daylight Days (o per l'appunto i Rapture) ai Katatonia attuali, richiamati in maniera chiara da pezzi come "Timeless Ones" e la bellissima "All That Blooms (Need to Die)". La miglior capacità dei Nostri è, comunque, quella di riuscire a mantenere intatta la componente più malinconica del genere senza che la loro musica risulti mai opprimente, soffocante; anzi proprio grazie alle splendide melodie che pervadono l'opera - e, diciamolo, alla forte influenza katatoniana - il tutto ha un che di arioso, come se tra disperazione e morte ci fosse ancora comunque un filo - estremamente tenue - di speranza. Perfetta fotografia di queste sensazioni sono la già citata "All That Blooms..." ed il singolo "Away I Flow", con il suo finale dai toni solenni. Ma insomma, non che tutti gli altri pezzi siano da meno, anzi: prendete ad esempio il meraviglioso arpeggio con cui inizia la title-track o il seguente attacco à la October Tide/Swallow the Sun della stessa... Per quanto ci riguarda "The Wishing Tomb" è un album da ascoltare tutto d'un fiato e chi ama queste sonorità non potrà che innamorarsene già al primo ascolto. Dopo un buonissimo primo album, con questo secondo lavoro i Counting Hours dimostrano di essere ad oggi uno dei gruppi di maggior valore in questo genere. Veterani compresi.

Trovi utile questa opinione? 
00
Segnala questa recensione ad un moderatore
 

Recensione Utenti

Nessuna opinione inserita ancora. Scrivi tu la prima!

Per poter scrivere un commento ti devi autenticare o registrare
 
Powered by JReviews

releases

Thundermother: dopo il riassetto arriva un album discreto.
Valutazione Autore
 
3.5
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)
Stainless, un breve EP di speed metal
Valutazione Autore
 
3.5
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)
Dark Horizon, un album dalle diverse anime
Valutazione Autore
 
3.5
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)
Deathless Legacy: immensamente orrorifici
Valutazione Autore
 
5.0
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)
Ardityon, gran bel disco!
Valutazione Autore
 
4.0
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)
Il secondo live album dei Temperance, ormai una band di livello molto superiore
Valutazione Autore
 
4.5
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)

Autoproduzioni

 “Rhapsody of Life”, il nuovo incantevole album dei Worlds Beyond
Valutazione Autore
 
4.0
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)
Jehovah On Death: il sabba è servito
Valutazione Autore
 
2.5
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)
Everlore, un'altra gemma sepolta nell'underground
Valutazione Autore
 
4.5
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)
Black Sun, un'altra band di talento dalla Grecia
Valutazione Autore
 
3.5
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)
Neverfade, una gemma da non lasciare sepolta nell'underground!
Valutazione Autore
 
4.5
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)
Ruinforge: Un esordio esplosivo
Valutazione Autore
 
4.5
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)

Consigli Per Gli Acquisti

  1. TOOL
  2. Dalle Recensioni
  3. Cuffie
  4. Libri
  5. Amazon Music Unlimited

allaroundmetal all rights reserved. - grafica e design by Andrea Dolzan

Login

Sign In

User Registration
or Annulla