A+ A A-
 

Byron: Finnish strength Byron: Finnish strength Hot

Byron: Finnish strength

recensioni

gruppo
titolo
Chapter II: The Lotus Covenant
etichetta
The Goatmancer Records
Anno

TRACKLIST: 
1. Ouverture
2. The Lotus Covenant
3. Resignation =AUDIO UFFICIALE=
4. Sword of the Apostle
5. Sometimes Dead Is Better =AUDIO UFFICIALE=
6. The Golden Galley
7. Return to Celephais
8. The X =AUDIO UFFICIALE=

LINE UP: 
Magus Corvus - Voce
Jaakko Puusaari - Chitarre
Ville Koskinen - Chitarra
Tino Kantoluoto - Basso
Johannes Lahti - Batteria, chitarre, piano

opinioni autore

 
Byron: Finnish strength 2024-01-27 17:07:02 MASSIMO GIANGREGORIO
voto 
 
3.5
Opinione inserita da MASSIMO GIANGREGORIO    27 Gennaio, 2024
Ultimo aggiornamento: 28 Gennaio, 2024
Top 50 Opinionisti  -   Guarda tutte le mie opinioni

Ancora una volta, sorprendentemente, approcciamo una band finlandese dedita non già al Black Metal di matrice scandinava, bensì in grado di proporre un godibilissimo Heavy Metal/Occult Rock alquanto tradizionale. Formatasi a Pirkkala, Pirkanmaa nel 2019, il sestetto finnico è giunto all'incisione del suo secondo full-length, "Chapter II: The Lotus Covenant". Infatti, dopo il singolo di debutto "Through the Eye of the Nightingale" quattro anni orsono, c'è stato un filotto di altri tre (nel 2021 "Corn, Drought and the Lord" e "Oktober") cha hanno fatto da apripista al loro primo album "The Omega Evangelion" nello stesso anno, davvero prolifico per i nostri. Poi, altri due singoli ("Sometimes Dead Is Better" e "Resignation" lo scorso anno), per poi approdare a quest'ultima fatica, data alle stampe pochi giorni fa. La prima cosa che mi è balzata all'attenzione è stata la sorprendente somiglianza della voce della cantante Johanna con quella di Janet Gardner, cantante della band tutta al femminile Vixen, che negli anni '80 è andata per la maggiore negli U.S.A. (vedasi il CD "Rev it Up" del 1983). Come scritto prima, la proposta dei Byron è un Heavy Metal veramente godibile, fatto di linee melodiche conoscibilissime e di prontissima presa, espresse però sempre con grande potenza. Dopo la stura data dall'immancabile intro, le ostilità si aprono con la title-track "The Lotus Covenant" con un duello di assoli in crescendo di quelli che si lasciano apprezzare per quanto sono affilati come bisturi. La seguente "Resignation" ti travolge come un uragano devastante e ti parte l'headbanging che è una bellezza. "Sword of the Apostle" è una semi-ballad avvolgente, quasi ipnotica, mentre "Sometimes Dead Is Better" continua nell'alveo del cadenzone, pur sempre orecchiabilissimo. "The Golden Gallery" ribadisce la parentesi "soft" della release, che riprende a macinare riffoni con "Return to Celephais" che parte piano per poi decollare con l'ennesimo duello tra le due asce finlandesi. Il disco si chiude con "The X" che segna la ripresa dell'headbanging spontaneo e genuino, come tutta questa produzione. E ora, dopo questo "Chapter II: The Lotus Covenant", attendiamo i Byron per la definitiva consacrazione.

Trovi utile questa opinione? 
10
Segnala questa recensione ad un moderatore
 

Recensione Utenti

Nessuna opinione inserita ancora. Scrivi tu la prima!

Per poter scrivere un commento ti devi autenticare o registrare
 
Powered by JReviews

releases

I Cancer e i cancri dell'umanità.
Valutazione Autore
 
4.0
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)
Primal : Iron Age, un EP energico e potente!
Valutazione Autore
 
4.0
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)
Severed Angel :con  When Eternity Ends, una conferma di qualità.
Valutazione Autore
 
4.0
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)
Trick or Treat, un serio candidato per il disco dell'anno
Valutazione Autore
 
5.0
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)
I Wythersake ci riprovano
Valutazione Autore
 
3.5
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)
Ancient Bards, un ritorno che poteva essere ancora migliore
Valutazione Autore
 
3.5
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)

Autoproduzioni

Wasted: distruzione totale
Valutazione Autore
 
3.5
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)
Hans & Valter, ma la chitarra?
Valutazione Autore
 
2.5
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)
Sacrifix, thrash old-school dal Brasile
Valutazione Autore
 
2.5
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)
Phear, ottimo heavy/thrash dal Canada
Valutazione Autore
 
4.0
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)
Grandi passi avanti per il progetto On My Command
Valutazione Autore
 
3.5
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)
Alarum, sulla scia di Cynic e Death
Valutazione Autore
 
3.5
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)

Consigli Per Gli Acquisti

  1. TOOL
  2. Dalle Recensioni
  3. Cuffie
  4. Libri
  5. Amazon Music Unlimited

allaroundmetal all rights reserved. - grafica e design by Andrea Dolzan

Login

Sign In

User Registration
or Annulla