A+ A A-
 

Aortha, un interessante progetto di Predrag Glogovac Aortha, un interessante progetto di Predrag Glogovac Hot

Aortha, un interessante progetto di Predrag Glogovac

recensioni

gruppo
titolo
"Monolit"
etichetta
Autoproduzione
Anno

TRACKLIST:
1. Symposium
2. Those that should not exist (Thomas/Valdez) =AUDIO UFFICIALE=
3. Last of our kind (Valdez/Laurenne)
4. Forging the locus (Thomas/Valdez) =VIDEO UFFICIALE=
5. Keep the dream (Valdez) =AUDIO UFFICIALE=
6. Maximus metallus (Thomas/Valdez) =LYRIC VIDEO=
7. Divine future (Snake/Scolletti/Valdez) =LYRIC VIDEO=
8. When all around you is madness (Valdez/Scolletti/Thomas/Snake/Älvestam) =AUDIO UFFICIALE=
9. Timeless soul cure (Valdez/Scolletti) =VISUALIZER VIDEO=
10. She (Valdez/Scolletti)

LINE UP:
Kyle Thomas - voce
Diego Valdez - voce
Denis Belanger Snake - voce
Alessia Scolletti - voce
Netta Laurenne - voce
Christian Älvestam - voce
Predrag Glogovac – chitarra ritmica e solista
Igor Paspalj – chitarra solista
Jacob Umansky - basso
Hannes Grossmann - batteria

opinioni autore

 
Aortha, un interessante progetto di Predrag Glogovac 2023-10-01 09:12:57 Ninni Cangiano
voto 
 
3.5
Opinione inserita da Ninni Cangiano    01 Ottobre, 2023
Ultimo aggiornamento: 01 Ottobre, 2023
Top 10 opinionisti  -   Guarda tutte le mie opinioni

Gli Aortha sono un progetto del chitarrista bosniaco Predrag Glogovac (ex-Monolit) che, dopo aver girovagato per la Norvegia, suonando con tanti musicisti diversi, ha deciso di chiamare qualche amico per realizzare questo disco, intitolato “Monolit”, in omaggio alla sua precedente band, ormai sciolta da tempo. Ecco quindi che attorno a lui ci sono ben sei differenti cantanti, gente di un certo livello come Denis Belanger Snake (Voivod), Kyle Thomas (Exhorder), Christian Älvestam (ex-Scar Symmetry), Diego Valdez (ex-Triddana) o la nostra Alessia Scolletti (ex-Temperance) e Netta Laurenne (ex-Imperia), ma anche musicisti esperti, tipo il batterista Hannes Grossmann (che ha suonato in miriadi di gruppi, tra cui i Triptykon). Musicalmente lo stile degli Aortha è una specie di Heavy/Thrash, una sorta di incrocio tra gli Iced Earth ed i Flotsam & Jetsam, con ritmi di batteria e riff di chitarra spesso vicini allo Speed Metal; se nella prima parte dell’album ci sono i pezzi più tirati ed in pieno stile Speed/Thrash, nella seconda parte il ritmo cala leggermente ed il sound è più evocativo e paragonabile a quanto fatto dagli Iced Earth (“Timeless soul cure”, ad esempio, non sfigurerebbe in un album del gruppo americano). L’ascolto fila via piacevolmente, anche se personalmente ho preferito i brani in cui non vengono usate vocals più estreme (immagino ad opera di Kyle Thomas); manca forse quella hit che ti faccia saltare dalla sedia e che da sola valga l’acquisto del CD, ma tutto sommato è evidente che gli Aortha abbiano fatto un gran lavoro. “Monolit” è dotato di splendido artwork e, pur trattandosi di un’autoproduzione, è registrato molto bene e non ha niente da invidiare a tanti altri full-lengths rilasciati dalle labels più importanti! Se siete fans di questo particolare genere musicale, questo album farà sicuramente al caso vostro.

Trovi utile questa opinione? 
00
Segnala questa recensione ad un moderatore
 

Recensione Utenti

Nessuna opinione inserita ancora. Scrivi tu la prima!

Per poter scrivere un commento ti devi autenticare o registrare
 
Powered by JReviews

releases

Contorted: dalla Norvegia un nome nuovo da seguire con attenzione
Valutazione Autore
 
3.5
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)
Morax: un EP che ci presenta un ottimo Heavy Metal oscuro che colpisce senza remore
Valutazione Autore
 
4.0
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)
One Day in Pain: old school Swedish Death senz'infamia e senza lode
Valutazione Autore
 
3.0
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)
Dalla Colombia il 90's US Death Metal degli Ossuary
Valutazione Autore
 
3.5
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)
Bad As: un lavoro molto eterogeneo che non rischia certo di annoiare
Valutazione Autore
 
3.5
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)
Coven Japan: Heavy tradizionale dal Sol Levante
Valutazione Autore
 
3.0
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)

Autoproduzioni

Secondo EP in due anni: i Void Below si preparano il terreno
Valutazione Autore
 
3.0
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)
Master Dy, un EP discreto lascia ben sperare per il futuro
Valutazione Autore
 
3.0
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)
Wyv85: presente e passato di una formazione storica italiana
Valutazione Autore
 
4.0
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)
Ignited: del buon heavy metal ispirato ai maestri del passato
Valutazione Autore
 
3.5
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)
Unchosen Ones, un EP in attesa del nuovo album
Valutazione Autore
 
3.5
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)
Aeonian Sorrow: ammaliante Doom/Death dalle tinte gotiche
Valutazione Autore
 
3.5
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)

Consigli Per Gli Acquisti

  1. TOOL
  2. Dalle Recensioni
  3. Cuffie
  4. Libri
  5. Amazon Music Unlimited

allaroundmetal all rights reserved. - grafica e design by Andrea Dolzan

Login

Sign In

User Registration
or Annulla