A+ A A-
 

Skagarack, dopo trent'anni un ritorno dalle tinte più USA Skagarack, dopo trent'anni un ritorno dalle tinte più USA Hot

Skagarack, dopo trent'anni un ritorno dalle tinte più USA

recensioni

gruppo
titolo
Heart And Soul
etichetta
Thunderstruck Records/Sound Pollution Distribution
Anno

TRACKLIST
1. Give It =OFFICIAL VIDEO=
2. Peace Of Mind (To Have A Good Time) =LYRIC VIDEO=
3. A Cool Damn Car
4. Heart And Soul =OFFICIAL VIDEO=
5. Talkin’ Bout Jesus
6. Changing
7. Cool To Be Old School
8. Be With You Forever
9. Where Have You Been
10. Ain’t Got Nothing To Lose
11. So Right
12. Anymore

LINE UP:
Torben Schmidt-  Voce, basso, tastiere
Jan Petersen - Chitarre
Dennis Pedersen - batteria
Lars Daugaard - batteria
Mattias IA Eklundh - batteria

opinioni autore

 
Skagarack, dopo trent'anni un ritorno dalle tinte più USA 2023-09-13 08:51:17 Celestial Dream
voto 
 
4.0
Opinione inserita da Celestial Dream    13 Settembre, 2023
Ultimo aggiornamento: 13 Settembre, 2023
Top 10 opinionisti  -   Guarda tutte le mie opinioni

Con alcuni dischi leggendari alle spalle come “Skagarack”, “Hungry For A Game” e “A Slice Of Heaven”, tutti pubblicati negli anni '80, gli Skagarack sono diventati una vera leggenda del Melodic Hard Rock scandinavo. Ora dopo trent'anni esatti da “The Big Time”- ultima release edita nel 1993 – la band finlandese si rimette in pista e a sorpresa dà alla luce un nuovo disco intitolato “Heart And Soul“, una raccolta per certi versi di brani scritti durante queste tre decadi da parte del massimo compositore Torben Schmidt. Si parte subito decisi con il tocco Blues Rock di “Give It”, che assieme a canzoni come “Talkin’ Bout Jesus” e l'elegante incedere di “Peace Of Mind (To Have A Good Time)” con un assolo di chitarra davvero splendido, ci presenta senza filtri il nuovo sound del gruppo nordico che abbandona le sonorità scandinave più tastierose e melodiche abbracciando sonorità maggiormente di stampo americano. Tastiere presenti - ma solo come arrangiamenti e raramente in primo piano - e chitarre che la fanno da padrone con riff e solos di scuola Classic Rock. Il tutto ben si amalgama con il cantato intenso e malinconico di Torben Schmidt. Una tracklist dove si incontrano buoni momenti, come non segnalare l'appassionante ballata “Changing” o la ritmata “Cool To Be Old School” con l'hammond a farsi sentire, alternato a chitarre decise. Ancora un paio di pezzi lenti sempre ben riusciti, prima con la malinconica “Be With You Forever” poi con le calde melodie di “So Right” che presenta belle melodie strumentali ed un refrain tutto da cantare. Infine il tocco progressivo di “Anymore” che risulta essere una buona conclusione per un disco che ascolto dopo ascolto può rivelare alcune gemme nascoste. Dodici brani (forse pure troppi) per questo ritorno discografico che sorprende per un cambio di rotta che non ci aspettavamo. Ma in fin dei conti apprezziamo il fatto che la band abbia deciso di comporre spinta dall'ispirazione senza voler riprodurre a tutti i costi le sonorità del passato. E “Heart And Soul” è un disco davvero solido e piacevole.

Trovi utile questa opinione? 
00
Segnala questa recensione ad un moderatore
 

Recensione Utenti

Nessuna opinione inserita ancora. Scrivi tu la prima!

Per poter scrivere un commento ti devi autenticare o registrare
 
Powered by JReviews

releases

Noturnall: quando la complessità non aiuta
Valutazione Autore
 
3.0
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)
Sorprende in maniera positiva il primo studio album dei Progeny of Sun
Valutazione Autore
 
3.5
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)
Savage Blood, nella tradizione del Power teutonico
Valutazione Autore
 
3.0
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)
Six Foot Six: un disco di ottima qualità
Valutazione Autore
 
4.0
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)
Dimmu Borgir: wish you a merry Black Christmas
Valutazione Autore
 
4.0
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)
Con "Foreordained" i Phobocosm entrano nello stretto novero dei grandi
Valutazione Autore
 
4.5
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)

Autoproduzioni

Un mix di vecchia scuola e modernità nel debut album dei Plague of the Fallen
Valutazione Autore
 
3.5
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)
Carna: una nuova band dalla Città Eterna
Valutazione Autore
 
3.0
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)
Secondo EP in due anni: i Void Below si preparano il terreno
Valutazione Autore
 
3.0
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)
Master Dy, un EP discreto lascia ben sperare per il futuro
Valutazione Autore
 
3.0
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)
Wyv85: presente e passato di una formazione storica italiana
Valutazione Autore
 
4.0
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)
Ignited: del buon heavy metal ispirato ai maestri del passato
Valutazione Autore
 
3.5
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)

Consigli Per Gli Acquisti

  1. TOOL
  2. Dalle Recensioni
  3. Cuffie
  4. Libri
  5. Amazon Music Unlimited

allaroundmetal all rights reserved. - grafica e design by Andrea Dolzan

Login

Sign In

User Registration
or Annulla