A+ A A-
 

Midnite City: per i gli amanti delle sonorità melodiche ed ottantiane ed i romantici dell'Hard Rock melodico Midnite City: per i gli amanti delle sonorità melodiche ed ottantiane ed i romantici dell'Hard Rock melodico Hot

Midnite City: per i gli amanti delle sonorità melodiche ed ottantiane ed i romantici dell'Hard Rock melodico

recensioni

titolo
In At The Deep End
etichetta
Pride & Joy Music
Anno

TRACKLIST:
1. Outbreak
2. Ready To Go
3. Someday
4. Hardest Heart To Break
5. Good Time Music
6. All Fall Down
7. Girls Gone Wild
8. Beginning Of The End
9. Raise The Dead
10. It’s Not Me It’s You
11. Like There’s No Tomorrow

LINE UP:
Rob Wylde - voce
Ryan Briggs - batteria
Shawn Charvette - tastiere
Miles Meakin - chitarre
Josh Williams – basso

opinioni autore

 
Midnite City: per i gli amanti delle sonorità melodiche ed ottantiane ed i romantici dell'Hard Rock melodico 2023-08-15 09:50:11 Celestial Dream
voto 
 
4.0
Opinione inserita da Celestial Dream    15 Agosto, 2023
Ultimo aggiornamento: 15 Agosto, 2023
Top 10 opinionisti  -   Guarda tutte le mie opinioni

Dal debutto omonimo del 2017, album dopo album, i Midnite City sono certamente migliorati. Si chiama esperienza, maturità o quello che volete. Fatto sta che questo nuovo “In At The Deep End” - quinto disco in studio per il gruppo inglese - è un gran bell'esempio di Melodic Hard Rock, ricco di brani patinati dal forte impatto melodico ed una certa dose di energia. Sembra di tornare a respirare l'aria degli 80's con la partenza affidata alla raffinata ma possente “Ready To Go”, o con il tocco più romantico dell'iper-melodica “Someday”, che si stampa in testa con un coretto catchy. Poison, Danger Danger e, perché no?, un tocco alla Def Leppard, sono i riferimenti sonori di questa band che viaggia con decisione cavalcando le tastiere sornione di “Hardest Heart To Break”, prima di concedersi alle sonorità più malinconiche e struggenti della ballatona “It’s Not Me It’s You”, passando per la calorosa e vellutata “Beginning Of The End”. L'ugola secca di scuola Hair Metal di Rob Wylde colora la musica firmata Midnite City, che continua alzando i decibel con la grintosa “Raise The Dead” e poi virando sulle note canticchiabili di “Like There’s No Tomorrow”, con bei coretti che accompagnano le tastiere di Shawn Charvette ed il breve ma indovinato assolo di chitarra suonato da Miles Meakin. Gli amanti delle sonorità melodiche ed ottantiane, i romantici dell'Hard Rock melodico e delle bands sopra elencate non potranno che apprezzare la quinta fatica in studio dei Midnite City: “In At The Deep End”.

Trovi utile questa opinione? 
00
Segnala questa recensione ad un moderatore
 

Recensione Utenti

Nessuna opinione inserita ancora. Scrivi tu la prima!

Per poter scrivere un commento ti devi autenticare o registrare
 
Powered by JReviews

releases

Noturnall: quando la complessità non aiuta
Valutazione Autore
 
3.0
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)
Sorprende in maniera positiva il primo studio album dei Progeny of Sun
Valutazione Autore
 
3.5
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)
Savage Blood, nella tradizione del Power teutonico
Valutazione Autore
 
3.0
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)
Six Foot Six: un disco di ottima qualità
Valutazione Autore
 
4.0
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)
Dimmu Borgir: wish you a merry Black Christmas
Valutazione Autore
 
4.0
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)
Con "Foreordained" i Phobocosm entrano nello stretto novero dei grandi
Valutazione Autore
 
4.5
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)

Autoproduzioni

Un mix di vecchia scuola e modernità nel debut album dei Plague of the Fallen
Valutazione Autore
 
3.5
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)
Carna: una nuova band dalla Città Eterna
Valutazione Autore
 
3.0
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)
Secondo EP in due anni: i Void Below si preparano il terreno
Valutazione Autore
 
3.0
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)
Master Dy, un EP discreto lascia ben sperare per il futuro
Valutazione Autore
 
3.0
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)
Wyv85: presente e passato di una formazione storica italiana
Valutazione Autore
 
4.0
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)
Ignited: del buon heavy metal ispirato ai maestri del passato
Valutazione Autore
 
3.5
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)

Consigli Per Gli Acquisti

  1. TOOL
  2. Dalle Recensioni
  3. Cuffie
  4. Libri
  5. Amazon Music Unlimited

allaroundmetal all rights reserved. - grafica e design by Andrea Dolzan

Login

Sign In

User Registration
or Annulla