A+ A A-
 

Ottimo Thrash dai Hell's Domain! Ottimo Thrash dai Hell's Domain! Hot

Ottimo Thrash dai Hell's Domain!

recensioni

titolo
Hell's Domain
etichetta
Punishment 18 Records
Anno

 

Track-List.

1. 100 Days in Hell   

2. The Needle and the Vein  

3. In the Trenches…  

4. Order #227            

5. The Walls Come Tumblin' Down  

6. Crawling in the Shadows  

7. Dead Civilization  

8. Hangman's Fracture          

9. As Good as Dead

10. A Good Day to Die

11. Sneaking Disease (Crionic cover) (bonus track)

 

Line-Up:

Lars Knudsen: Basso

Anders Gyldenøhr: Batteria

Andreas Schubert: Chitarra

Hellpig: Chitarra

Alex H. Clausen: Voce

opinioni autore

 
Ottimo Thrash dai Hell's Domain! 2013-09-23 19:47:49 mario
voto 
 
4.0
Opinione inserita da mario    23 Settembre, 2013
Ultimo aggiornamento: 24 Settembre, 2013
  -   Guarda tutte le mie opinioni

I Thrashers danesi Hell’s Domain si son formati nel 2007 e nel 2011 sfornano un demo intitolato “Demo 2011”. Due anni più tardi, in questo mese di settembre, arriva il loro debutto, intitolato con il nome della band. Formati dai due bravi chitarristi Andreas Schubert e Hellpig, dal buon batterista Anders Gyldenøhr, dal buon bassista Lars Knudsen e dall’ottimo cantante Alex H. Clausen, saranno riusciti nell’impresa di un buon disco con la loro prima fatica? Ebbene sì, un thrash violento e veloce, nulla di originale ma mai prevedibile e noioso. Undici pezzi (compresa una cover) fatti come si deve, potenti, veloci, e che mai superano in durata i cinque minuti.
L’album parte subito con pezzi come “100 Days in Hell” e “The Needle and The Vein”, che ti fanno subito capire di essere di fronte a un ottimo lavoro. Le influenze sono i classici gruppi thrash metal old-school, quali Metallica, Megadeth, Anthrax, Testament, Exodus ecc. ecc.
Tra le canzoni più belle e interessanti, di sicuro ci sono la gia citata “100 Days in Hell”, la potentissima “Dead Civilization”, e la meravigliosa “Hangman’s Fracture”. Punti deboli non ce ne sono.... nemmeno una canzone... sono tutte ottime!
Ovviamente, questo non è un capolavoro, ma finirà sicuramente tra i migliori dischi thrash del 2013, assieme ai dischi di Onslaught, Pessimist e Conquest; consumate, quindi, di ascolti questo imperdibile debutto thrash Metal!

Trovi utile questa opinione? 
30
Segnala questa recensione ad un moderatore
 

Recensione Utenti

Nessuna opinione inserita ancora. Scrivi tu la prima!

Per poter scrivere un commento ti devi autenticare o registrare
 
Powered by JReviews

releases

Christian Mistress: Con "Children of the Earth" trenta minuti di energia e velocità
Valutazione Autore
 
3.5
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)
I Löanshark ed il loro amore per gli anni '80
Valutazione Autore
 
3.5
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)
Elvenking, un nome, una garanzia
Valutazione Autore
 
4.5
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)
Mentalist, repetita iuvant
Valutazione Autore
 
4.0
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)
Epica, reinventarsi con stile sempre più personale
Valutazione Autore
 
3.5
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)

Autoproduzioni

Phear, ottimo heavy/thrash dal Canada
Valutazione Autore
 
4.0
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)
Grandi passi avanti per il progetto On My Command
Valutazione Autore
 
3.5
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)
Alarum, sulla scia di Cynic e Death
Valutazione Autore
 
3.5
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)
Corte Di Lunas, perchè?
Valutazione Autore
 
3.0
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)
Warhog: il secondo volume della trilogia è più "semplice" del precedente capitolo.
Valutazione Autore
 
3.5
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)
 “Rhapsody of Life”, il nuovo incantevole album dei Worlds Beyond
Valutazione Autore
 
4.0
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)

Consigli Per Gli Acquisti

  1. TOOL
  2. Dalle Recensioni
  3. Cuffie
  4. Libri
  5. Amazon Music Unlimited

allaroundmetal all rights reserved. - grafica e design by Andrea Dolzan

Login

Sign In

User Registration
or Annulla