A+ A A-
 

Un disco decisamente troppo prolisso per i promettenti progster ellenici Un disco decisamente troppo prolisso per i promettenti progster ellenici Hot

Un disco decisamente troppo prolisso per i promettenti progster ellenici

recensioni

titolo
Anthem to Creation
etichetta
Escape Music
Anno

 

  •  BRAIN DEATH

  • THINK AGAIN

  • LIVING HELL

  • MY OWN BLOOD

  • EMPTY HELMET

  • 13-8

  • THE CLANG OF SHIELDS PT I

  • THE CLANG OF SHIELDS PT II

  • ANTHEM TO CREATION

  • BREAKING OF THE 7 SEALS

  • MARIONETTES

opinioni autore

 
Un disco decisamente troppo prolisso per i promettenti progster ellenici 2013-09-11 17:49:48 Celestial Dream
voto 
 
3.0
Opinione inserita da Celestial Dream    11 Settembre, 2013
Top 10 opinionisti  -   Guarda tutte le mie opinioni

Gli Until Rain sono una band progressive formata nel 2004 in Grecia a Thessaloniki e “Anthem to Creation” è il loro secondo disco che segue il debutto del 2009 “The Reign Of Dreams” (anche se nel mezzo c'è stato anche un Ep di quattro tracce “Pandemic”), ed è composto da brani piuttosto articolati e tutt'altro che facili da digerire vista la lunghezza.

Tra Vanden Plas e Circus Maximus, con un pizzico di Symphony X, un sound a tratti moderno e spesso complesso, “Anthem to Creation” è un lavoro dalla durata importante (supera abbondantemente l'ora), con brani sofisticati e questo è fin da subito un punto debole del disco; non è compito facile proseguire con gli ascolti visto che anche le linee vocali non sono di facile ssimilazione ma richiedono molti ascolti. Non sempre i greci riescono a disegnare melodie d'impatto, ed è facile perdere il filo durante l'ascolto. Canzoni come l'opener “Brain death” o la finale “Marionettes” dimostrano che la band saprebbe trovare soluzioni melodiche interessanti senza dover per forza esagerare con brani troppo prolissi. Peccato che nel mezzo troviamo anche brani che fanno fatica a decollare a causa dei motivi elencati sopra.

Gli Until Rain sono una band coi contro fiocchi, dalle grandi potenzialità, preparatissima tecnicamente, con un ottimo singer e capace di scrivere songs dai continui cambi di tempo. Credo però la scelta migliore per loro sarebbe di semplificare la proposta, rendere più snelle le composizioni, con brani più facili da assimilare e melodie più accattivanti altrimenti rimarranno sempre una band troppo legata ai soli (e pochi) appassionati della musica iper complessa che necessita di innumerevoli ascolti prima di essere compresa. Rimandati.

Trovi utile questa opinione? 
01
Segnala questa recensione ad un moderatore
 

Recensione Utenti

Nessuna opinione inserita ancora. Scrivi tu la prima!

Per poter scrivere un commento ti devi autenticare o registrare
 
Powered by JReviews

releases

Nite: misteric power metal
Valutazione Autore
 
3.5
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)
Linkin Park: un ritorno in grande stile con "From Zero"!
Valutazione Autore
 
3.5
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)
Shadow Of The Talisman:Narrazione mitica e oscura in As Above, So Below
Valutazione Autore
 
4.0
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)
Thundermother: dopo il riassetto arriva un album discreto.
Valutazione Autore
 
3.5
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)
Stainless, un breve EP di speed metal
Valutazione Autore
 
3.5
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)
Dark Horizon, un album dalle diverse anime
Valutazione Autore
 
3.5
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)

Autoproduzioni

 “Rhapsody of Life”, il nuovo incantevole album dei Worlds Beyond
Valutazione Autore
 
4.0
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)
Jehovah On Death: il sabba è servito
Valutazione Autore
 
2.5
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)
Everlore, un'altra gemma sepolta nell'underground
Valutazione Autore
 
4.5
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)
Black Sun, un'altra band di talento dalla Grecia
Valutazione Autore
 
3.5
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)
Neverfade, una gemma da non lasciare sepolta nell'underground!
Valutazione Autore
 
4.5
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)
Ruinforge: Un esordio esplosivo
Valutazione Autore
 
4.5
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)

Consigli Per Gli Acquisti

  1. TOOL
  2. Dalle Recensioni
  3. Cuffie
  4. Libri
  5. Amazon Music Unlimited

allaroundmetal all rights reserved. - grafica e design by Andrea Dolzan

Login

Sign In

User Registration
or Annulla