A+ A A-
 

La seconda parte di "Dystopia" riconferma i Royal Hunt come una delle bands di punta del Rock sinfonico La seconda parte di "Dystopia" riconferma i Royal Hunt come una delle bands di punta del Rock sinfonico Hot

La seconda parte di "Dystopia" riconferma i Royal Hunt come una delle bands di punta del Rock sinfonico

recensioni

titolo
Dystopia - Part 2
etichetta
King Records
Anno

TRACKLIST:
1. Midway (Resumption)
2. Thorn In My Heart
3. The Key Of Insanity
4. Live Another Day =VIDEO=
5. The Purge
6. One More Shot
7. Scream Of Anger
8. Left In The Wind
9. Resurrection F451

LINE UP:
DC Cooper – voce
Jonas Larsen – chitarre
André Andersen – tastiere
Andreas Passmark – basso
Andreas Johansson – batteria

opinioni autore

 
La seconda parte di "Dystopia" riconferma i Royal Hunt come una delle bands di punta del Rock sinfonico 2023-03-13 15:28:51 ENZO PRENOTTO
voto 
 
4.0
Opinione inserita da ENZO PRENOTTO    13 Marzo, 2023
Ultimo aggiornamento: 13 Marzo, 2023
Top 10 opinionisti  -   Guarda tutte le mie opinioni

Puntualissimi come un orologio, ritornano con il nuovo disco i danesi Royal Hunt, una delle bands più rappresentative del Rock/Metal sinfonico fin dalla fine degli anni ‘80. Il qui presente "Dystopia - Part 2" è l’ovvio seguito e conclusione della saga iniziata con "Dystopia - Part 1", uscito circa un paio di anni fa. Come per il precedente, anche in quest’opera c’è una massiccia presenza di ospiti: Mats Leven (TSO, Skyblood, Vandenberg), Mark Boals (YJ Malmsteen, Ring of Fire, Royal Hunt), Henrik Brockman (Royal Hunt, Evil Masquerade, N’Tribe ), Kenny Lubcke (Narita, Zoser Mez) e Alexandra Andersen (Royal Hunt, JSP). Lo stile dei Royal Hunt punta nuovamente alla qualità piuttosto che all’innovazione accrescendo l’intensità delle composizioni, ed anzi, migliorando il già ottimo prequel limando le imperfezioni. Viene confermato lo stile classico, ovvero l’unione di orchestrazioni e Progressive Rock/Metal, ma senza che ci sia mai una vera prevalenza creando un perfetto equilibrio (la lunga ed elaborata “Thorn In My Heart” dispersa fra suggestioni fiabesche e profumi arabeggianti) che stimola sempre l’ascoltatore cercando sempre di stupire. Se la contorta “The Key Of Insanity” e l’intermezzo neoclassico “The Purge” sono, forse, gli episodi meno riusciti, nelle rimanenti tracce c’è di che godere. “Live Another Day” è un piccolo gioiellino in cui ogni musicista riesce a dare il suo piccolo contributo grazie ad un crescendo ad incastro notevole: prima si mette in mostra la sezione ritmica (Andreas "Habo" Johansson e Andreas Passmark hanno un’ottima intesa) in una sorta di danza drammatica, lasciando poi spazio al guitarwork di un sempre più ispirato Jonas Larsen, che si diletta in riff infuocati concedendosi delle finezze e dei picchi melodico/epici impressionanti, per non parlare dei bellissimi assolo. DC Cooper alla voce è sempre magnifico ed il lavoro del mastermind André Andersen alle orchestrazioni è imponente ma mai sopra le righe. I cinque musicisti danno prova di un sempre più crescente affiatamento e lo dimostrano il roccioso Hard Rock sinfonico a nome “One More Shot”, la stupenda semi-ballad “Left In The Wind” (raffinata e con un lavoro solista invidiabile) e la perla sonora di quasi quindici minuti “Scream Of Anger”, dai toni teatrali che parte con una cavalcata Metal per poi prendere tante strade differenti in un crescendo maestoso. Seppure con qualche piccolo difetto ed un paio di brani sottotono, i Royal Hunt non deludono ed offrono un eccellente prova di classe che pochi possono permettersi dopo tanti anni di attività.

Trovi utile questa opinione? 
00
Segnala questa recensione ad un moderatore
 

Recensione Utenti

Nessuna opinione inserita ancora. Scrivi tu la prima!

Per poter scrivere un commento ti devi autenticare o registrare
 
Powered by JReviews

releases

Debutto per gli Asinhell, progetto Death Metal di Michael Poulsen dei Volbeat
Valutazione Autore
 
3.5
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)
KK's Priest: a lesson in metal
Valutazione Autore
 
4.5
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)
Dyecrest, la dimostrazione che il Power Metal ha ancora molto da dire
Valutazione Autore
 
4.0
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)
Dai Tombstalker un EP di Death Metal a cavallo tra scuola britannica e svedese
Valutazione Autore
 
3.0
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)
Soddisfacente la prova dei Mulyfication con il loro debut album
Valutazione Autore
 
3.5
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)

Autoproduzioni

"Paranoia of the Tyrant": nuovo album per gli israeliani Strident!
Valutazione Autore
 
3.0
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)
Aortha, un interessante progetto di Predrag Glogovac
Valutazione Autore
 
3.5
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)
Fraise, un buon disco ma si poteva fare meglio...
Valutazione Autore
 
3.5
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)
Gli Anima Hereticae ed un debut album che sorprende, e tanto, in positivo
Valutazione Autore
 
4.0
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)
Gueppardo: alcuni problemi non permettono di raggiungere la sufficienza
Valutazione Autore
 
2.5
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)
Imperium, bisogna fare di meglio
Valutazione Autore
 
2.0
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)

Consigli Per Gli Acquisti

  1. TOOL
  2. Dalle Recensioni
  3. Cuffie
  4. Libri
  5. Amazon Music Unlimited

allaroundmetal all rights reserved. - grafica e design by Andrea Dolzan

Login

Sign In

User Registration
or Annulla