A+ A A-
 

Il documento dei bolognesi Rain sull'America e il live a Russi (Ravenna) su DVD Il documento dei bolognesi Rain sull'America e il live a Russi (Ravenna) su DVD Hot

Il documento dei bolognesi Rain sull'America e il live a Russi (Ravenna) su DVD

recensioni

gruppo
titolo
“Come Back Alive” DVD
etichetta
New LM Records
Anno

 

A. U.S.A. tour report by Dave Tonioni

 

B.  1 Maggio 2010 – Live in Russi (RA) Italy

1.   Love in the back

2.   Dad is dead

3.   Mr. 2 words

4.   Rain

5.   Swan tears

6.   Rain are us

7.   Red kiss

8.   Bang bus

9.   Introducing the band

10. Only for the rain crew

11. Highway to hell

 

C.  Special contents

opinioni autore

 
Il documento dei bolognesi Rain sull'America e il live a Russi (Ravenna) su DVD 2012-05-30 10:21:48 Corrado Franceschini
voto 
 
4.0
Opinione inserita da Corrado Franceschini    30 Mag, 2012
Ultimo aggiornamento: 30 Mag, 2012
Top 10 opinionisti  -   Guarda tutte le mie opinioni

La quasi totalità di voi lettori ignora il fatto che alcuni anni fa ho seguito una band di amici, i Crollo Verticale, in cinquanta concerti tenuti in birrerie, feste, e motoraduni. Ora vi chiederete: “E questo cosa c’entra con il DVD dei Rain intitolato “Come Back Alive”?" Vi rispondo che c’entra eccome visto che la prima parte del supporto è dedicata al tour americano del 2010 e, guardandola, mi è venuta una grande nostalgia. Nostalgia per un viaggio molte volte estenuante e al limite della stanchezza. Per lo scaricare casse e strumenti e montare la batteria; per assistere a mezz’ora di “tum tum” della stessa sessione di prove, per mangiare e bere con il gruppo sempre e rigorosamente dopo il soundchek tutti assieme. Nostalgia anche per le piccole e grandi difficoltà che un tour porta con se e la gioia di vedere la “tua” band finire la serata con la consapevolezza di avere dato il meglio di se. Non sono mai stato un roadie a tempo pieno, ci mancherebbe, ma questa vita un po’ mi manca. I primi 57’14” del DVD sono dedicati a tutte queste cose e mi è piaciuto il fatto di vedere i Rain (che, ricordatelo, hanno più di 30 anni di storia alle spalle) scaricare da soli il proprio equipaggiamento o mangiare in qualche Rock pub alla buona addentando un hamburger. Tra le cose più interessanti, e anche divertenti, il vedere i Rain tra monti e ferrovie per poi ritrovarli “impantanati” con il pulmino e montare successivamente una scena con la musica e lo stile del comico Benny Hill. Naturalmente ci sono anche piccoli estratti musicali di canzoni come “Rain Are Us”, “Only For The Rain Crew”, “Rain”, “Highway To Hell” e altre. Ci sono anche due brevi spezzoni di show degli WASP e altre scene più o meno interessanti di vita “on the road”. Per ciò che riguarda la seconda parte di “Come Back Alive” i 46’40” che la compongono sono più “tradizionali” visto che viene riproposto il concerto che i nostri tennero a Russi di Ravenna il primo Maggio 2010 a supporto dei Quireboys. In una performance non epocale, ma sincera; i Rain suonarono per terz’ultimi a pomeriggio inoltrato, vennero riproposti 10 brani che gli amici del gruppo conoscono molto bene e, tra di essi, oltre a quelli che ho citato nella prima fase della recensione e che qui sono naturalmente in versione integrale, mi piace ricordare la Priestiana “Dad Is Dead”. Come ho detto fu una prestazione onesta che, in questa versione su DVD, appare supportata da un buon audio (non me lo ricordavo così) ed una buona qualità delle immagini. I Rain non sono i Metallica, gli Iron Maiden o i Kiss e, molto probabilmente, non ci terrebbero ad esserlo, per cui quello che vi dovete aspettare è la schiettezza delle immagini e delle parole. La terza parte del DVD è dedicata come di consueto ai contenuti speciali; ovvero photo gallery e credits. Io una domanda ve la pongo: “ E se decideste di supportare il metallo italiano acquistando il DVD dei Rain?” Mi illudo pensando che la vostra risposta sia positiva?!

Trovi utile questa opinione? 
21
Segnala questa recensione ad un moderatore
 

Recensione Utenti

Nessuna opinione inserita ancora. Scrivi tu la prima!

Per poter scrivere un commento ti devi autenticare o registrare
 
Powered by JReviews

releases

Sculforge, una gara in velocità
Valutazione Autore
 
3.0
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)
Nite: misteric power metal
Valutazione Autore
 
3.5
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)
Linkin Park: un ritorno in grande stile con "From Zero"!
Valutazione Autore
 
3.5
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)
Shadow Of The Talisman:Narrazione mitica e oscura in As Above, So Below
Valutazione Autore
 
4.0
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)
Thundermother: dopo il riassetto arriva un album discreto.
Valutazione Autore
 
3.5
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)
Stainless, un breve EP di speed metal
Valutazione Autore
 
3.5
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)

Autoproduzioni

 “Rhapsody of Life”, il nuovo incantevole album dei Worlds Beyond
Valutazione Autore
 
4.0
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)
Jehovah On Death: il sabba è servito
Valutazione Autore
 
2.5
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)
Everlore, un'altra gemma sepolta nell'underground
Valutazione Autore
 
4.5
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)
Black Sun, un'altra band di talento dalla Grecia
Valutazione Autore
 
3.5
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)
Neverfade, una gemma da non lasciare sepolta nell'underground!
Valutazione Autore
 
4.5
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)
Ruinforge: Un esordio esplosivo
Valutazione Autore
 
4.5
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)

Consigli Per Gli Acquisti

  1. TOOL
  2. Dalle Recensioni
  3. Cuffie
  4. Libri
  5. Amazon Music Unlimited

allaroundmetal all rights reserved. - grafica e design by Andrea Dolzan

Login

Sign In

User Registration
or Annulla