Un altro anno è andato. Un 2021 che si è portato dietro ancora tutte le restrizioni dovute alla pandemia da Covid-19 con conseguenti slittamenti o annullamenti di concerti e festival. Ma come nel 2020, molti gruppi non hanno potuto far altro che chiudersi in studio per scrivere e registrare nuovi lavori e difatti anche quest'anno sono state moltissime le uscite degne di nota, tanto che è stato non poco complicato stilare una lista di soli 30 dischi Death Metal (con ovviamente sottogeneri vari). Ma alla fine, questi son quelli che sono usciti: cominciamo con la prima parte che va dalla posizione #30 a quella #21.
----------
#30. BIZARRE - Invocation Codex (Spagna, Transcending Obscurity Records)
Un Death Metal cupo ma anche estremamente ricercato quello a tinte lovecraftiane della band spagnola, con forti richiami ai Morbid Angel di "Gateways to Annihilation" ed agli Adramelech.
Ascolta "Souls in Formaldehyde": https://www.youtube.com/watch?v=JYgl7YCFJuQ
Link alla recensione:
---
#29. PERILAXE OCCLUSION - Raytraces of Death (Canada, Debemur Morti Productions/Blood Harvest)
Una delle grandissime novità e sorprese dell'anno: un demo di soli tre pezzi di una band fortemente legata a quel filone Death e Death/Doom che sta avendo nuova vita in questi ultimi anni, con tematiche però che - a memoria - nessuno ha mai affrontato: 3D modelling e tecniche di rendering.
Ascolta "Incalculable Tresholds": https://www.youtube.com/watch?v=3RGYozJM5Tc
Link alla recensione:
---
#28. FAMISHGOD - Rotting Ceremony (Spagna, Xtreem Music)
Creatura di Dave Rotten (Avulsed, Putrevore e Grande Capo di Xtreem Music) e del polistrumentista Pako Deimler (Deimler, ex-Bizarre): Death/Doom pachidermico e lugubre figlio degli insegnamenti di Dismebowelment, Winter e compagnia-
Ascolta "Ascension": https://www.youtube.com/watch?v=ysagtZCJBlE
Link alla recensione:
---
#27. GHASTLY - Mercurial Passages (Finlandia, 20 Buck Spin)
Terzo album che porta l'orrorifica band finlandese ad un nuovo grado di maturità stilistica, capaci di coniugare il Death Metal di Autopsy e Demigod con le psichedeliche progressioni di Morbus Chron ed Edge of Sanity, toccando il loro apice nelle due lunghe tracce conclusive.
Ascolta "Perdition": https://www.youtube.com/watch?v=D_86pDxCko0
Link alla recensione:
---
#26. ASPHYX - Necroceros (Paesi Bassi, Century Media Records)
Il caso di dire "More of the same"... e che a noi sta bene così. La formula stilista degli leggendari Asphyx è sempre la stessa ed ogni volta Martin van Drunen e soci non deludono MAI. Forse un pelino sotto "Incoming Death", ma "Necroceros" è comunque l'ennesima perla della lunga carriera della band olandese.
Video di "The Nameless Elite": https://www.youtube.com/watch?v=RnlmBNeopmE
Link alla recensione:
---
#25. HYPERDONTIA - Hideous Entity (Danimarca/Turchia, Dark Descent Records/Me Saco un Ojo Records/Desiccated Productions)
Così come il loro precedente lavoro mi aveva lasciato particolarmente interdetto (per una produzione a dir poco pessima), così il nuovo "Hideous Entity" degli Hyperdonita è riuscito a colpirmi particolarmente; un songwriting più ispirato aiutato da un'esecuzione chirurgica e sì, una buonissima produzione: i passi in avanti della band turco-danese sono a dir poco mastodontici.
Ascolta "Snake of Innards": https://www.youtube.com/watch?v=g0BnKco5rdk
Link alla recensione:
---
#24. NUNSLAUGHTER - Red Is the Color of Ripping Death (USA, Hells Headbanger Records)
Tantissimi anni di carriera ed una serie di Split e Live Bootleg che ne fanno una delle bands con più uscite nell'intero panorama Metal mondiale... ma solo cinque album per i NunSlaughter, l'ultimo dei quali ci mostra come Don of the Dead e i suoi soci a delinquere (musicalmente) dopo tanti anni non ci tengano affatto a sedersi sugli allori.
Video di "Broken and Alone": https://www.youtube.com/watch?v=7UbCW5wAkbk
Link alla recensione:
---
#23. BENOTHING - Temporal Bliss Surrealms (Finlandia, Everlasting Spew Records)
Su queste pagine si è già avuto modo di lodare il talento nello scouting della nostrana Everlasting Spew Records; tra i tanti gruppi scovati, la label lombarda è andata a pescare in Finlandia i Benothing, licenziandone l'EP di debutto: un lavoro folle registrato in presa diretta in cui la band finnica riesce a cambiare registro in un battito di ciglia. Ecco: loro ascoltateli molto attentamente.
Ascolta "State of Surreal Bliss": https://www.youtube.com/watch?v=wM8bDvnDPv4
Link alla recensione:
---
#22. WHARFLURCH - Pyschedelic Realms ov Hell (USA, Gurgling Gore/Personal Records)
Ed a proposito di progetti alquanto folli, non al livello dei Benothing ma anche gli americani Wharflurch ci mettono del loro, con un Death/Doom molto, molto pesante (à la Mortiferum/Spectral Voice/Disembowelment, per intenderci) che si unisce all'avanguardismo dei Blood Incantation ed alle sonorità delle colonne sonore di John Carpenter.
Ascolta "Celestial Mycelium": https://www.youtube.com/watch?v=CcNJzOPDdhM
Link alla recensione:
---
#21. INTONATE - Severed Within (Canada, Willowtip Records)
Il primo gruppo tecnico ad entrare in classifica: i canadesi Intonate unendo l'eccelsa tecnica di Spawn of Possession, le melodie Progressive Death dei Beyond Creation e gli schizofrenici avanguardismi di Ulcerate, Gorguts ed Artificial Brain ci hanno regalato una delle migliori uscite negli ultimi anni di una label storica come Willowtip Records. Sul piano tecnico questi quattro ragazzi non hanno nulla da invidiare a nessuno.
Ascolta "Yearn": https://www.youtube.com/watch?v=rSV7BPo4ssY
Link alla recensione:
----------
PT. 2: 20-11
PT. 3: 10-1 (Still to come)