A+ A A-
29 Ago

Gli attacchi bigotti contro la musica metal In evidenza

Vota questo articolo
(1 Vota)

Riceviamo e pubblichiamo. Si tratta dell'ennesimo episodio di una lunga lista, in cui il credo religioso più becero e bigotto attacca il mondo della musica metal. Questa volta, a farne le spese, è stata l'organizzazione dell'Agglutination, festival che ogni anno si tiene nella splendida Basilicata. Naturalmente anche lo staff di allaroundmetal.com si unisce al sostegno nei confronti di Gerardo Cafaro e del suo festival, con cui abbiamo il piacere di collaborare da tempo.

 

Al peggio non c'è mai limite. In ogni periodo di apparente grigiume sociale ed appiattimento culturale è risaputo che storicamente fanno capolino religiosi integralisti di ogni provenienza, politici quasi ignoti in cerca di facili consensi e giornalisti con poca fantasia che a caccia di idee sensazionalistiche si aggrappano a qualsiasi appiglio per poter sbarcare il lunario. Oggi è toccato ad uno dei festival più amati dai metallari italiani, fra i più longevi d'Europa: l'Agglutination. Il suo direttore artistico, Gerardo Cafaro, è un amico, ed io che lo conosco metto la mano sul fuoco nel parlarvi di lui. Buon padre di famiglia, cristiano, stimato a tal punto da ricoprire il ruolo di vicesindaco di Chiaromonte, appassionato della musica che tutti noi conosciamo come Heavy Metal, a tal punto che dal nulla è riuscito a mettere su una kermesse musicale che ormai è negli annali del rock, con la partecipazione di band non solo locali ed italiane, ma anche di provenienza europea ed americana, attirando pubblico pagante da ogni parte d'Italia che poi ovviamente contribuisce anche all'economia turistica locale. Si sa, l'Arte non è unicamente "sole, cuore, amore", ed il Metal non è da meno. Come in Letteratura, nel Cinema, nel Teatro, nelle Belle Arti anche in Musica gli argomenti possono essere i più svariati. Il Metal in particolare è noto per le tematiche vicine alla fiction Horror e Fantasy, con frequenti richiami ad argomenti storici, filosofici, politici da destra a sinistra e religiosi di ogni tipo, ma anche canzoni d'amore, divertimento, tristezza, amicizia, rabbia, umanità. I Death SS in particolare si rifanno chiaramente al teatro del Grand Guignol ed alla letteratura e al cinema di genere del secolo scorso. Si tratta dunque di un festival in cui gli spettacoli hanno appunto argomenti artistici, nell'accezione più democraticamente pluralista e rispettosa delle libertà di pensiero e di espressione garantite dalla Costituzione Italiana. È una manifestazione culturale che non viene imposta alla collettività come accade con altri tipi di manifestazioni: chi non ritiene interessante assistervi o per suo gusto o per sua sensibilità non è costretto a farlo, essendo uno spettacolo a pagamento a cui può assistere solo chi decide di sua spontanea volontà di pagare un biglietto. La presenza delle forze dell'ordine e di diverse testate giornalistiche e televisive dall'inizio alla fine del festival (come in ogni grande manifestazione che si rispetti in Italia) è a testimonianza, fra l'altro, dell'inconsistenza delle calunnie portate avanti da persone che non erano presenti, ma pronte ad inventare assurdità che vanno oltre l'offesa per l'intelligenza di chi legga le dichiarazioni in questione. Attaccare in maniera così pusillanime e priva di fondamento quella che è la più importante manifestazione culturale per decine di migliaia di cittadini italiani è un pericoloso ed antidemocratico attacco alla libertà di ogni cittadino, un'imposizione a cui fermamente noi metallari italiani ci opponiamo, con piena fraterna solidarietà e facendo quadrato attorno a Gerardo e all'Agglutination, senza distinzioni di idee politiche, filosofiche, religiose.


Basilicata Metal
Facciamo Valere Il Metallo Italiano
South Italy Metal Alliance
Morrigan Promotion
Vincenzo Parisi
Costantino Cimmarusti
Silvia Agnoloni
Giovanni Clemente
Ines Maggio
Michele Stavola
Corrado Franceschini
Diego Banchero
Simone Scocchera
Aniello Morrone
Andrea Curse Vag
Andy Usurper
Filippo Rustichelli
James Malone
Ivan Muscatiello
Claudia Nasta

... ed anche lo staff di allaroundmetal.com

Ninni Cangiano

Keep the faith alive!!

Devi effettuare il login per inviare commenti

releases

Crimson Storm, speed metal ispirato agli anni '80
Valutazione Autore
 
3.0
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)
Vipërwitch: un heavy metal tradizionale con un tocco di teatralità e ironia
Valutazione Autore
 
3.5
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)
Hazzerd, la classe non è acqua!
Valutazione Autore
 
4.0
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)
Big Sun: il gran ritorno dell'A.O.R.
Valutazione Autore
 
3.5
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)
Dragonknight, un gran disco di power metal
Valutazione Autore
 
4.0
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)

Autoproduzioni

Lunarway, una promettente band ucraina
Valutazione Autore
 
3.5
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)
In Chaos, l'ennesima dimostrazione della miopia del music business
Valutazione Autore
 
4.0
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)
Empiric, una gemma nascosta
Valutazione Autore
 
4.5
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)
Katharein, un promettente gruppo dalla Romania
Valutazione Autore
 
4.0
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)
Mirrorshield, bisogna migliorare parecchio
Valutazione Autore
 
2.0
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)

Consigli Per Gli Acquisti

  1. TOOL
  2. Dalle Recensioni
  3. Cuffie
  4. Libri
  5. Amazon Music Unlimited

allaroundmetal all rights reserved. - grafica e design by Andrea Dolzan

Login

Sign In

User Registration
or Annulla